GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    25 Feb 2021
    Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

    Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

    25 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    27 Feb 2021
    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    26 Feb 2021
    Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

    Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

    24 Feb 2021
    Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

    Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

    19 Feb 2021
  • Scienze e Medicina
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

    Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

    22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
    • Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

      Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

      13 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico   |   27 Feb 2021

  • Monitoraggio Fase 2 Report settimanale   |   27 Feb 2021

  • Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno   |   26 Feb 2021

  • COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia   |   26 Feb 2021

  • Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine   |   25 Feb 2021

  • Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca   |   25 Feb 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Tumori epatici, tecnologie innovative all’Università Federico II

Tumori epatici, tecnologie innovative all’Università Federico II

Professioni e Lavoro

Trattamento dei tumori del fegato, tris di nuove tecnologie al Policlinico Federico II. Già sperimentate all’Università di Gand in Belgio, rappresentano l’attuale eccellenza tecnologica. Il Policlinico federiciano è l’unico centro italiano che le applica contestualmente per la pianificazione e l’esecuzione di interventi di chirurgia epatica.

Pianificazione tridimensionale dell’intervento chirurgico, valutazione della funzionalità del fegato affetto da cirrosi e chirurgia laparoscopica guidata dalla fluorescenza: queste le nuove tecnologie innovative per il trattamento dei tumori del fegato adottate presso l’Azienda ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli.
Le tecnologie all’avanguardia sono state acquisite per il dipartimento di Gastroenterologia, Endocrinologia e Chirurgia endoscopica diretto da Giovanni Domenico De Palma, seguendo l’approccio dell’Health Technology Assessment, che valuta l’impatto delle tecnologie innovative negli ambiti ospedalieri secondo analisi multidisciplinari e multidimensionali, applicato dall’ingegneria clinica aziendale, guidata da Antonietta Perrone ingegnere.
Attualmente l’Aou Federico II di Napoli è l’unico centro italiano che applica contestualmente queste nuove tecnologie per la pianificazione e l’esecuzione di interventi di chirurgia epatica. Un investimento di circa 250 mila euro per  rendere più sicuri gli interventi oncologici e facilitare il lavoro del chirurgo soprattutto durante gli approcci mininvasivi a garanzia del miglioramento continuo della qualità dell’assistenza.

“Le nuove tecnologie innovative per il trattamento dei tumori del fegato, già sperimentate in precedenza presso l’Università di Gand in Belgio, sono state importate e trasferite all’Aou Federico II di Napoli dall’équipe di chirurgia epato-bilio-pancreatica e mininvasiva coordinata dai professori Roberto Ivan Troisi e Roberto Montalti e d’ora in avanti tali metodiche saranno applicate per il trattamento chirurgico di pazienti affetti da tumori primitivi e secondari del fegato”, sottolinea il professore De Palma.
Le ricostruzioni tridimensionali virtuali del fegato consentono di valutare chiaramente nella fase preoperatoria i rapporti fra i noduli tumorali epatici e le strutture vascolari-biliari. Permettono, inoltre, di poter stampare, con opportune stampanti 3D, modelli da potere utilizzare durante l’intervento chirurgico come base di partenza delle resezioni mininvasive con ausilio della realtà aumentata.
“La fluorescenza permette di evidenziare in maniera immediata tutti i tipi di tumore del fegato (epatocarcinomi, metastasi, tumori delle vie biliari) durante la chirurgia laparoscopica e robotica, ma anche durante chirurgia tradizionale, cosiddetta a cielo aperto. In assenza di controindicazioni, il verde indocianina, sostanza già applicata in campo oculistico per lo studio della retina, viene iniettata al paziente pochi giorni prima dell’intervento o durante l’operazione. La sostanza viene captata selettivamente dai tumori epatici e, grazie alla sua fluorescenza naturale, li rende visibili con l’utilizzo di opportune telecamere a infrarossi, Inoltre, il verde indocianina viene usato anche per valutare le riserve funzionali nel caso di resezioni epatiche estese ed in pazienti in fegati con alterazioni strutturali”, spiega il professore Troisi. Tali tecnologie consentono, quindi, di identificare lesioni tumorali non visualizzabili dalle comuni metodiche di diagnostica per immagine (TAC, Risonanza Magnetica e Pet-scan), ma soprattutto di guidare il chirurgo durante l’operazione mostrandogli esattamente posizione e margini delle lesioni, i confini anatomici dei vari segmenti epatici, le vie biliari ed eventualmente metastasi linfonodali e rappresentano l’attuale eccellenza tecnologica nel campo della chirurgia del fegato.

Commenti da Facebook
3d Aou Federico II chirurgia fegato federico II fegato napoli pet-scan Policlinico tumori 2019-06-29
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Carenza farmaci. G. Grillo: “Ho convocato un tavolo per superare definitivamente questa piaga”

Articolo Successivo :

Radon negli ambienti indoor: i crescenti rischi per la salute rendono imprescindibile il monitoraggio della qualità dell’aria

Articoli Correlati

Ministero della Salute. Riaprono i concorsi per 91 tecnici della prevenzione, 40 dirigenti medici e 12 veterinari

Ministero della Salute. Riaprono i concorsi per 91 tecnici della prevenzione, 40 dirigenti medici e 12 veterinari

Redazione 13 Giu 2020
Ordine Tsrm Pstrp: in Gazzetta i decreti attuativi

Ordine Tsrm Pstrp: in Gazzetta i decreti attuativi

Ettore Mautone 02 Ago 2019
Commissioni d’Albo: al voto per le professioni sanitarie

Commissioni d’Albo: al voto per le professioni sanitarie

Redazione 15 Nov 2019

Leggi Anche

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

L’Ordine dei Farmacisti di Napoli inaugura la Fondazione dei Farmacisti per sostenere attività sociali e ...

Professioni e Lavoro

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Scienze e Medicina

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Ambiente e Salute

Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

15 Febbraio é la Giornata Mondiale della Sindrome di Angelman

15 Febbraio é la Giornata Mondiale della Sindrome di Angelman

Cronaca

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Università: Raffaele Calabrò eletto vicepresidente della Conferenza dei rettori italiani (CRUI)

Università: Raffaele Calabrò eletto vicepresidente della Conferenza dei rettori italiani (CRUI)

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Redazione 27 Feb 2021
  • Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Redazione 27 Feb 2021
  • Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Redazione 26 Feb 2021
  • COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    Redazione 26 Feb 2021
  • Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Redazione 25 Feb 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli