È stata pubblicata il 17 Giugno scorso la più ampia rassegna sulla salute mentale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) dall’inizio del secolo. Il Documento rappresenta un invito per governi, accademici, operatori sanitari, società civile e altri a supportare il mondo nella trasformazione della salute mentale.
I Dati
Nel 2019, quasi un miliardo di persone, compreso il 14% degli adolescenti del mondo, viveva con un disturbo mentale. Il suicidio ha rappresentato più di 1 decesso su 100 e il 58% dei suicidi si è verificato prima dei 50 anni. I disturbi mentali...
È stata pubblicata il 17 Giugno scorso la più ampia rassegna sulla salute mentale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) dall’inizio del secolo. Il Documento...
È una tecnica riabilitativa sviluppata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico della Santa Sede per i bambini disabili costretti a casa nei periodi di lockdown. I...
Disturbi del sonno, del linguaggio e dell’alimentazione, deficit di attenzione, atti di autolesionismo e somatizzazioni. La salute non è solo quella fisica, ma anche...
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale dei nostri concittadini si è manifestato e si continua a manifestare a diversi livelli. Il primo...
Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno sofferto le bambine, i bambini e gli adolescenti nel...