Una riorganizzazione del Pronto soccorso basata su un modello di assistenza modulare. Partirà il primo marzo, in via sperimentale, un progetto, proposto dalla Direzione Medica di Presidio e approvato dal management dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, per cercare di migliorare il flusso e la gestione dei pazienti nel reparto di emergenza attraverso un’ottimizzazione delle risorse infermieristiche.Terminata la fase di formazione del personale, mercoledì prossimo si passerà al momento applicativo, con la definizione di specifici compiti agli infermieri e agli operatori socio-sanitari assegnati al pronto soccorso. Il modello modular...
Una riorganizzazione del Pronto soccorso basata su un modello di assistenza modulare. Partirà il primo marzo, in via sperimentale, un progetto, proposto dalla Direzione...
“Senza nuove immissioni di infermieri e di personale sanitario nella rete dei pronto soccorso sono a rischio le attività di emergenza/urgenza, con grave danno...
Sono terminati i lavori dell’area del Pronto Soccorso destinata all’accettazione e alla valutazione triage dei pazienti che accedono in Emergenza al Cardarelli. Si tratta...
Tremilaottocentocinquanta accessi dal 18 luglio al 18 agosto; di questi, il 53% (circa 2mila accessi) avrebbe potuto sicuramente trovare adeguata risposta sul territorio, in...
Ospedale Cardarelli di Napoli, ingorgo pronto soccorso: una delegazione di medici, infermieri e operatori della prima linea dell'ospedale napoletano, è stata convocata e ricevuta...
Hanno fatto il giro dei giornali di tutta Italia le immagini dell’affollamento record del Cardarelli di Napoli messo in ginocchio, nel venerdì nero di...
«Quanto sta accadendo al Cardarelli ci dimostra ancora una volta come sia opportuno che nel prossimo protocollo d’intesa il policlinico Federico II sia parte...