Il futuro della professione infermieristica dei prossimi vent’anni si disegna ora.E la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che rappresenta in Italia 460mila infermieri iscritti all’Albo, lo fa - dopo aver raccolto le loro richieste attraverso la consultazione pubblica degli “Stati generali” - con un preciso elenco di impegni rivolti alle istituzioni e alla politica, raccolti e analizzati in un “documento di consenso” sui principali cardini su cui si articolerà lo sviluppo della professione nella cornice di un rinnovato Servizio Sanitario Nazionale.
I risultati finali della Consensus Conference...
Il futuro della professione infermieristica dei prossimi vent’anni si disegna ora.E la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che rappresenta in Italia...
Messo a punto dalla Commissione Salute, il documento “Proposta di linee guida per la definizione dei protocolli di intesa ex art.6, comma 3, Decreto...
Il primo corso sulla libera professione: l’Ordine Tsrm-Pstrp di Napoli tra formazione e servizi agli iscritti.
L’Ordine Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta...
La simulazione da sempre è ampiamente utilizzata nella formazione clinica di studenti e professionisti sanitari, rappresentando una valida strategia per insegnare, apprendere e valutare...
La Missione 6 Salute del Pnrr prevede circa 1 miliardo di euro per la revisione delle competenze tecniche, digitali e manageriali dei professionisti in...
E' la comunicazione lo strumento più duttile ed efficace per migliorare le performance lavorative dei professionisti sanitari: e all’abilità di comunicare è stata dedicata...
Da Napoli parte la formazione delle figure professionali a cui spetta il compito di verificare l’idoneità delle strutture sanitarie per l’accreditamento al Sistema sanitario...