mercoledì, 27 Settembre, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeTagsDiabete

Tag: diabete

Il 15 novembre 2022 ricorre...

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata...

AMD e SID costituiscono FESDI,...

Le iniziative sono state presentate oggi presso...

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, ufficialmente istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’OMS per celebrare la nascita del fisiologo Frederick Grant Banting. Al medico danese si deve la scoperta dell’insulina nel 1921 e fu responsabile dell’avvio di un processo di profonda innovazione nella cura del diabete. Diabete: di cosa si tratta? L’OMS definisce il diabete come una malattia cronica causata da elevati livelli di glucosio nel sangue e a un’alterata funzionalità dell’insulina che, a lungo andare, può arrivare a provocare seri danni a cuore, vasi...

Il 15 novembre...

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, ufficialmente istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’OMS per celebrare la nascita del...

AMD e SID...

Le iniziative sono state presentate oggi presso la sede ANCI a Roma nell’ambito dell’evento AMD-SID di celebrazione della Giornata Mondiale del diabete ‘22 Roma, 14...

Steatosi epatica non...

Gli epatologi di Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) insieme alla Società italiana di diabetologia e a quella di obesità propongono un...

Diabete, osteoporosi e...

L’osteoporosi può essere una complicanza e una delle più insidiose e inaspettate conseguenze del diabete mellito di tipo 2. I pazienti affetti da diabete...

La lunga pandemia...

Il diabete e le malattie metaboliche correlate si sono rivelate tra i principali fattori di rischio durante la pandemia da Covid-19 e i pazienti...

La diabetologia italiana...

Con una lettera aperta alle istituzioni governative, parlamentari e al Coni le Società scientifiche e le Associazioni pazienti operanti in ambito diabetologico insieme al...

La lunga pandemia...

Il diabete e le malattie metaboliche correlate si sono rivelate tra i principali fattori di rischio durante la pandemia da Covid-19 e i pazienti...

Diabete: per controllare...

Il diabete mellito di tipo 1 è una patologia immunomediata, ossia causata da autoanticorpi che comportano la progressiva distruzione delle cellule del pancreas endocrino,...

Arriva PhotoCarb, l’app...

Il diabete, malattia sociale per eccellenza: una patologia figlia, nella forma metabolica, (diabete di tipo 2) delle errate abitudini di vita e alimentari. Il...
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Commenti da Facebook