La malattia di Alzheimer oggi in italia interessa circa 7000 persone, quasi il 5% degli ultra 65enni, e secondo le previsioni dell’ISTAT nel 2030 la percentuale si triplicherà e saranno colpiti dalla malattia ben oltre 2 milioni di pazienti. In attesa di cure efficaci contro l’Alzheimer, una strada percorribile nelle prime fasi dopo la diagnosi è quella di sfruttare le risorse della migliore tecnologia e metterle a disposizione della salute come previsto tra l’altro dal PNRR. A questo proposito, in occasione della Giornata mondiale contro l’Alzheimer è stata presentata...
Roma - La malattia di Alzheimer è la prima causa di demenza nella popolazione italiana e oltre 600.000 persone convivono con questa condizione. Attualmente...
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dell’Irccs...
Per questo i ricercatori dell’Associazione Brain and Malnutrition (B&M) hanno voluto indagare sulle abitudini alimentari e lo stile di vita di un gruppo d’anziani...
L’identità e la funzione di ogni cellula dipende dal corredo genetico che “esprime”, cioè dagli RNA che produce attraverso il processo noto come trascrizione....
Il paziente bergamasco di 62 anni, contagiato dal coronavirus, deceduto all'ospedale di Parma di cui ha dato notizia ieri la Regione Emilia-Romagna,...
Uno studio completamente italiano condotto da un gruppo di ricercatori della Fondazione Ebri "Rita Levi-Montalcini",ha scoperto una molecola che "ringiovanisce" il cervello bloccando...