GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    20 Apr 2021
    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    19 Apr 2021
    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    18 Apr 2021
    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    17 Apr 2021
  • Ambiente e Salute
    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    16 Apr 2021
    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    15 Apr 2021
    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    15 Apr 2021
    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    13 Apr 2021
  • Scienze e Medicina
    La danza delle gocce

    La danza delle gocce

    25 Mar 2021
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    19 Apr 2021
    • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      17 Apr 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      14 Apr 2021
    • Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      01 Apr 2021
  • Lettere Al Direttore
    Andrea e i ragazzi come lui

    Andrea e i ragazzi come lui

    04 Apr 2021
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri   |   20 Apr 2021

  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra   |   19 Apr 2021

  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma   |   19 Apr 2021

  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”   |   18 Apr 2021

  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli   |   17 Apr 2021

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021   |   17 Apr 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»Sprechi alimentari in calo: lo studio del ministero della Salute

Sprechi alimentari in calo: lo studio del ministero della Salute

Ambiente e Salute

Spreco alimentare domestico in calo di circa il 25%. Lo annuncia l’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg in vista della settima Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, mercoledì 5 febbraio 2020, promossa dalla campagna Spreco Zero con il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente, della Salute e degli Affari Esteri.
Lo spreco settimanale medio costa 4,9 euro a nucleo familiare, per un totale di circa 6,5 miliardi di euro, e un costo complessivo di circa 10 miliardi di euro che include gli sprechi di filiera produzione/distribuzione 2020, oltre 3miliardi 293 milioni. L’ultimo Rapporto Waste Watcher, diffuso nel corso del 2019, si era attestato su un valore medio di 6,6 euro settimanali per nucleo familiare (il costo di 600 grammi circa di spreco settimanale), per un totale di circa 8,4 miliardi di euro, la tendenza 2020 è quindi di circa il 25% in meno in termini di spreco alimentare nelle case degli italiani.
“Ancora una volta abbiamo misurato la ‘temperatura’ ecologica del Paese: perché lo spreco alimentare è una questione centrale nelle abitudini quotidiane, a casa come nelle fasi di acquisto e conservazione del cibo. La nuova indagine Waste Watcher stima uno spreco settimanale medio di 4,9 euro per nucleo familiare che ci porta a un dato nazionale di circa 6,5 miliardi di euro considerando l’insieme delle famiglie italiane – sottolinea il promotore della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Andrea Segrè, fondatore Last Minute Market – Waste Watcher ci segnala anche che la comunicazione dei dati funziona in termini di sensibilizzazione: il 57% degli italiani ha aumentato la propria consapevolezza grazie alla diffusione delle indagini sullo spreco. Ottimi risultati che ci fanno ben sperare per il futuro, perché la strada della prevenzione è ancora lunga”.
Il Rapporto Waste Watcher 2020 è legato allo spreco percepito. Il dato dello spreco ‘reale’ era stato calcolato nel 2018-2019 misurando lo spreco nelle famiglie italiane con i test scientifici dei ‘Diari di famiglia’ (Progetto Reduce dell’Università di Bologna-Distal con il ministero dell’Ambiente e la campagna Spreco Zero), registrando 8,70 euro di spreco alimentare settimanale per ogni nucleo familiare, per un costo complessivo di 11.500 miliardi di euro ogni anno. L’aspettativa è che anche la prossima rilevazione dei Diari di Famiglia dimostri che lo spreco alimentare domestico è in calo.
Cibo e salute, un binomio al quale gli italiani prestano grande attenzione: quasi 7 su 10 (il 66%) ritengono ci sia una connessione precisa fra spreco alimentare, salute dell’ambiente e dell’uomo (è sempre così per il 30% degli intervistati, lo è spesso per il 36% e solo talvolta per il 20%).
Così, al momento dell’acquisto l’attenzione agli aspetti della salubrità del cibo e del suo valore per l’impatto sulla salute, così come agli elementi di sicurezza alimentare, incide in maniera determinante per 1 italiano su 3, il 36%. Mentre per un’identica percentuale di italiani (36%) questo aspetto incide in una certa misura non determinante. Il 13% degli italiani ritiene di poter dare per scontato questi aspetti rispetto al cibo in vendita e una residua percentuale non ci fa caso (6%) o non ha elementi specifici di valutazione (9%).
Per attingere informazioni sulla salubrità e sul valore del cibo che si intende acquistare, essenziali si confermano le etichette: ben il 64% dichiara di consultarle al momento dell’acquisto come garanzia di sicurezza per i prodotti, mentre 1 italiano su 2 (51%) attribuisce valore alla stagionalità dei prodotti, come garanzia di scelta alimentare corretta. I prodotti bio sono presidio di certezza nell’acquisto del cibo per 1 italiano su 5 (19%) e una significativa percentuale dichiara di informarsi prima di fare la spesa (17%).
In ogni caso, l’asticella dell’attenzione per la questione spreco si è quindi decisamente alzata: lo dichiarano d’altra parte 7 italiani su 10 (68%) per i quali l’ultimo decennio è stato decisivo per approcciare la gestione del cibo in modo più consapevole, mentre per il 24% l’attenzione è rimasta inalterata. Determinante, per ben 1 italiano su 2, sono i grandi paradossi e le diseguaglianze del mondo, quindi un aspetto etico-sociale.
Ma è notevole, per quasi 6 italiani su 10 (57%) la sensibilizzazione prodotta negli ultimi anni attraverso la veicolazione di dati e la sensibilizzazione di campagne informative e iniziative coinvolgenti sul tema spreco, che ha raggiunto oltre 1 italiano su 5 (23%). Un po’ meno sono filtrati i messaggi della produzione/grande distribuzione (14%), dei media (12%) e le raccomandazioni di singoli personaggi autorevoli (5%).
Commenti da Facebook
ministero della salute prevenzione sicurezza alimentare spreco spreco alimentare 2020-02-05
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Coronavirus, si aggravano le condizioni dei coniugi cinesi ricoverati allo Spallanzani

Articolo Successivo :

Coronavirus, Cina annuncia: «Trovati due farmaci efficaci»

Articoli Correlati

Vaccinazioni, la Regione Campania chiede aiuto ai medici di famiglia

Vaccinazioni, la Regione Campania chiede aiuto ai medici di famiglia

Redazione 30 Ott 2020
Fertilità, dal social freezing un aiuto concreto per gli ‘aspiranti genitori’

Fertilità, dal social freezing un aiuto concreto per gli ‘aspiranti genitori’

Redazione 26 Gen 2020
Dormire con TV e luci accese aumenterebbe il rischio di ingrassare

Dormire con TV e luci accese aumenterebbe il rischio di ingrassare

Paola Fortunato 14 Giu 2019

Leggi Anche

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

I pazienti con patologie cardiovascolari sono quelli ad aver pagato il dazio più alto al ...

Professioni e Lavoro

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Scienze e Medicina

La danza delle gocce

La danza delle gocce

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Ambiente e Salute

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Cronaca

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Lettere Al Direttore

Andrea e i ragazzi come lui

Andrea e i ragazzi come lui

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    Redazione 20 Apr 2021
  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Redazione 19 Apr 2021
  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Redazione 19 Apr 2021
  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Redazione 18 Apr 2021
  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Redazione 17 Apr 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli