giovedì, 21 Settembre, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeAmbiente e SaluteSport, salute, solidarietà:...

Sport, salute, solidarietà: al via il Premio “La Salute per tutti”

L’iniziativa è della Asd Meridies e si svolge domani alle ore 19 nel complesso monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli, alla presenza delle maggiori autorità istituzionali locali e del settore dello sport e della salute la  rappresentanza della Regione Campania, il Sindaco Gaetano Manfredi, la Consigliera alle Pari opportunità Isabella  Bonfiglio, l’assessore allo Sport e alle Pari Opportunità dell’amministrazione locle Emanuela Ferrante, l’assessore alla Salute e al Verde Vincenzo  Santagada, il presidente della 2° Municipalità Roberto Marino e il presidente del Coni Campania Sergio Roncelli con il  patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana ,del Comune di Napoli, della ASL Napoli 1 Centro e della presidenza dell’Ordine dei giornalisti.

L’evento è teso a celebrare esempi significativi di personalità del mondo istituzionale e della società civile che collaborano per il conseguimento di una società più equa e solidale, volto in particolare a valorizzare le buone prassi attuate a livello locale in materia di promozione della salute e di formazione professionale in un impegno costante per lo sviluppo di una società più equa e solidale. La serata spettacolo, preceduta da un pomeriggio di visite ed esami offerti come è tradizione dai soci dell’associazione,  è presentata dalla dott.ssa Lina De Cesare presidente dell’Asd Meridies Onlus con la regia di Dante Di Domenico:  premiazioni alternate a momenti di spettacolo con artisti di fama: la cantante Valentina Stella, accompagnata dalla  chitarra di Gianpaolo Ferrigno anche in questa edizione sarà la madrina dell’evento inoltre la cantante Lina Nappo, il  tenore pop Giuseppe Gambi, il medico-baritono Antonio Sarnelli de Silva, il cantante neomelodico pop Marco Meta, il  rapper Nicola Caso, il cabaret di Rosario Verde, gli attori Salvatore Marino e Enzo Paudice e sportivi come l’ex terzino  del Napoli Nicola Mora, completano l’evento la capsull della sfilata della stilista Patrizia Lieto.

Tra i premiati selezionati da un comitato d’onore variegato e competente composto tra gli altri dal Garante dell’Infanzia  della Campania Giuseppe Scialla, dal critico enogastronomico Cavaliere Michele Cutro, dal Presidente dell’Ussi Gianfranco Coppola, dal presidente Asmef e Confinternational Salvo Iavarone e da Alfredo Scarpa:  Il vicedirettore del Tgr nazionale Antonello Perillo, il produttore Edoardo Angeloni, il conduttore giornalista TV Peppe  Iannicelli, Maurizio Mosca del Centro Pro Juventate, il segretario vicario di Cittadinanza Attiva Sunny De Vita, Dario Del Biondo Ospedale del Mare, il farmacista della Sanità Ersilio Mele, la coordinatrice del Fand Fabiana  Anastasi, l’allenatore di pallanuoto Enzo Massa, il Consigliere Fidal Carlo Cantales, la dottoressa del Centro Covid  Ospedale Cotugno Maria Cardone, Gesualda La Porta DAP Laurea Infermieristica AORN Cardarelli, il regista Claudio Di  Napoli, Manlio Converti medico de l’associazione Amigay , Andrea Zungri per la Startup 3D Zungri, il presidente della  Bcc Napoli Amedeo Manzo e in collegamento dalla RPC, Antonello Cutolo ideatore del Nanocan il primo  centro di Nanofotonica e dell’Ospedale nell’ago: il laboratorio in un ago.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...