domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaSarno,allarme scabbia in...

Sarno,allarme scabbia in ospedale: paziente infetta medici e infermieri

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] È[/dropcap] emergenza scabbia all’ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno, in provincia di Salerno: un paziente, ricoverato nel nosocomio salernitano con la malattia in stato avanzato, ha infettato medici e infermieri.
L’allarme è scattato nella mattinata di ieri quando delle vistose macchie e bolle sono comparse sugli arti dell’uomo ricoverato nel reparto di cardiologia quindi, è stato immediatamente sottoposto ad ulteriori accertamenti, da cui è risultato affetto da scabbia. Nel giro di poche ore gli stessi sintomi sono stati riscontrati anche nei medici e negli infermieri che sono stati a contatto con il paziente nei giorni di degenza.
Inseguito ai risultati, è stata attivata immediatamente la profilassi L’episodio ha creato disagi alla struttura ospedaliera, per evitare ulteriori contagi infatti, i dirigenti sanitari hanno ridotto i posti letto nel reparto e isolato le persone contratte. Non sono possibili i ricoveri in terapia intensiva perché l’infezione ha ridotto i camici bianchi in servizio.
Tra le misure precauzionali inoltre, c’è anche la possibilità che tutti i pazienti entrati in contatto con l’uomo potrebbero essere richiamati in ospedale per essere sottoposti ad accertamenti al fine di verificare un eventuale contagio.

 

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...