[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] “P[/dropcap]er affrontare l’attuale carenza di medici specialisti sono necessari interventi urgenti al fine di garantire adeguati servizi sanitari”. Cosi’ Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, spiegando l’elaborazione di alcune proposte per risolvere il problema della carenza dei medici nel Servizio Sanitario Nazionale, al fine di garantire ed assicurare l’erogazione dei LEA, i livelli essenziali di assistenza, su tutto il territorio nazionale. “La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome propone provvedimenti per superare l’emergenza, sia temporanei che strutturali e di sistema, – spiega Bonaccini – che implicano il coinvolgimento di piu’ soggetti istituzionali. Quindi mettiamo a disposizione del ministero della Salute il documento della Conferenza delle Regioni per condividerlo, nella consapevolezza che siano necessari interventi immediati e quindi normative straordinarie e urgenti’’. Un provvedimento che acceleri l’accesso dei medici al Servizio Sanitario Nazionale, garantendo la possibilita’ di poter conseguire la specializzazione. Anche per chi si sta specializzando l’assunzione a tempo indeterminato dovra’ prevedere il completamento del percorso formativo. “Sono inoltre da prevedere – rileva Bonaccini – norme che consentano per il prossimo triennio ai medici di stipulare contratti di lavoro autonomo anche per lo svolgimento delle funzioni ordinarie, il conferimento dell’incarico a medici in possesso di altra specializzazione e l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi gia’ presenti nelle graduatorie concorsuali. Serviranno anche risorse aggiuntive per valorizzare con adeguati compensi le professionalita’ sanitarie rivolte alla guardia medica o in pronta disponibilita’ sanitaria e per aumentare i posti a livello nazionale nelle scuole di specializzazione. Infine – conclude – vanno nel contempo valorizzati gli specializzandi, con piu’ specifici obiettivi formativi, e le competenze delle professioni infermieristiche, ostetriche, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione”.
Copyright © 2022, GiornaleSanita.it | Privacy Policy | reg. tribunale di Napoli n. 31 del 19/05/2021 | Redazione
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli
Powered By Totolabs Srl