GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    16 Gen 2021
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    14 Gen 2021
    Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

    Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

    12 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    19 Gen 2021
    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    18 Gen 2021
    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    17 Gen 2021
    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    16 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    30 Set 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    • Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      23 Dic 2020
    • Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      15 Dic 2020
    • Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      04 Dic 2020
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.   |   20 Gen 2021

  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.   |   19 Gen 2021

  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune   |   18 Gen 2021

  • Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico   |   17 Gen 2021

  • Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa   |   16 Gen 2021

  • Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.   |   16 Gen 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Ruolo e funzione dei profili, Formazione e competenze per la salute

Ruolo e funzione dei profili, Formazione e competenze per la salute

di Massimo Di Prisco

Professioni e Lavoro

Interventi/ professioni sanitarie

Il termine Professione sanitaria trae origine dal latino “Professus”, cioè “che ha dichiarato apertamente” e da “Profiteri”, letteralmente “Parlare Davanti”. L’origine della parola svela subito l’importanza che la professione assume all’interno della società contemporanea sia come mestiere volto a migliorare la salute umana sia come identificazione sociale del ruolo nella comunità. Il professionista sanitario in quanto tale, si configura come un soggetto la cui istruzione e competenza sono certificate da una laurea conseguita a seguito di un percorso accademico formativo, teorico e pratico.

Mai come ora,  le professioni sanitarie si pongono al centro dell’attenzione mediatica anche grazie alla loro versatilità e al ruolo attivo che svolgono nella grande macchina del Sistema Sanitario Nazionale. Essenziali sono le figure tecniche perchè grazie alla loro autonomia professionale e all’interazione tra di esse riescono ad abbreviare i tempi di soccorso, a migliorare e ottimizzare le prestazioni specialistiche. L’esperienza degli ultimi anni in contesti variegati come quelli in cui operano tali professionisti, ha fatto sì che essi potessero superare l’esecuzione del puro esame tecnico, contestualizzando la patologia nell’ambito sociale in cui il paziente vive.

Ippocrate di Coo (460 A.C.) diceva: “E’ più importante  sapere che tipo di persona abbia una malattia, che sapere che tipo di malattia abbia una persona”; successivamente l’OMS nel 1948 definì la salute come “Uno stato di benessere psico-fisico e sociale e non una semplice assenza di malattia”. Questa definizione mette in luce la multidisciplinarietà che si pone oggi alla base di qualsiasi professione sanitaria che si identifica come una delle componenti dell’assistenza al paziente, non più limitata alla pura pratica tecnica, ma integrata con altre competenze e prestazioni professionali al fine di preservare la salute del soggetto. Inoltre, l’attenzione degli ultimi anni sulla razionalizzazione delle risorse pone l’economicità tra i primi obiettivi del nostro sistema sanitario, il quale, in previsione di una potenziale spesa per curare i danni causati da un evento patologico ad esordio locale o epidemico, lo previene servendosi delle competenze dei professionisti sanitari che vengono a configurarsi come i principali attori nella fase preventiva e a tal fine i progetti di screening ne sono un esempio lampante.

Le figure professionali tecniche in ambito sanitario sono molto ricercate proprio per le ragioni sopra elencate; ospedali e cliniche private infatti basano la propria efficienza e sulla sinergia tra i professionisti medici, paramedici e tecnici.

L’integrazione tra il tirocinio pratico e le lezioni frontali, fa sì che il professionista sanitario maturi la consapevolezza del proprio profilo già dal primo approccio con l’ambiente sanitario, dove anche in qualità di studente è tenuto ad attenersi alle linee guida e ai protocolli di esecuzione essendo supervisionato contestualmente da un tutor dedicato.

Durante la mia formazione per diventare tecnico di radiologia, sono stato affiancato da tutor specializzati sia nel monitorare l’esecuzione tecnica degli esami che nell’apprendimento delle nozioni nel rispetto dei decreti legge in modo tale da identificare e responsabilizzare il mio ruolo all’interno del reparto. Alla fine di questo percorso sono stato gratificato dal raggiungimento di un livello di competenze di base che mi permetteranno di affrontare il mondo del lavoro in maniera adeguata.

Le lauree in professioni sanitarie, a differenza di altri corsi universitari, offrono allo studente l’opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro mediante tirocini pratici e senza filtri, assegnando anche delle responsabilità tecniche sempre più specifiche, nonché ad ampio raggio, in coerenza con l’avanzamento degli studi di settore. La partecipazione ai corsi per professioni sanitarie prevede l’esecuzione di test di ammissione a numero chiuso, a seguito dei quali si prosegue con gli studi articolati in 3 anni con lezioni frontali e tirocini. Una volta concluso il triennio universitario ed ottenuta la laurea abilitante, lo studente può scegliere se proseguire gli studi con il biennio formativo per il raggiungimento del titolo Magistrale (che fornisce anche competenze di Management Sanitario), oppure partecipare a Concorsi ed avvisi pubblici sul territorio Nazionale. Inoltre, può completare la propria esperienza formativa mediante il conseguimento di Master di specializzazione.In conclusione, possiamo affermare che attualmente le professioni sanitarie vivono un momento storico importante nel quale rivendicano la propria autonomia professionale partecipando in pieno al progetto di salute del nostro Sistema Sanitario Nazionale.

 

 

 

 

Commenti da Facebook
Management Sanitario percorso accademico Professione sanitaria sistema sanitario nazionale 2019-12-25
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Natale e malattia di Alzheimer: i consigli della Società Italiana di Neurologia

Articolo Successivo :

Manovra/ tetti di spesa: Häusermann (Assogenerici), «Fiducia nella rimodulazione promessaci oggi da Speranza»

Articoli Correlati

Tecnico sanitario di radiologia medica:  È cambiato il ruolo dei professionisti

Tecnico sanitario di radiologia medica: È cambiato il ruolo dei professionisti

Redazione 19 Dic 2019
Intervista  Alessia Cabrini (Antel).  Nuovo codice etico: lavori in corso

Intervista Alessia Cabrini (Antel). Nuovo codice etico: lavori in corso

Redazione 17 Set 2020
Allarme sicurezza sul lavoro

Allarme sicurezza sul lavoro

Redazione 17 Giu 2019

Leggi Anche

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

La più grande vaccinazione di massa è iniziata e prosegue il suo cammino contro la ...

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Professioni e Lavoro

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Scienze e Medicina

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ambiente e Salute

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

Cronaca

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Redazione 20 Gen 2021
  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Redazione 19 Gen 2021
  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    Redazione 18 Gen 2021
  • Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Redazione 17 Gen 2021
  • Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    Redazione 16 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli