GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    20 Apr 2021
    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    19 Apr 2021
    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    18 Apr 2021
    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    17 Apr 2021
  • Ambiente e Salute
    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    16 Apr 2021
    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    15 Apr 2021
    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    15 Apr 2021
    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    13 Apr 2021
  • Scienze e Medicina
    La danza delle gocce

    La danza delle gocce

    25 Mar 2021
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    19 Apr 2021
    • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      17 Apr 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      14 Apr 2021
    • Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      01 Apr 2021
  • Lettere Al Direttore
    Andrea e i ragazzi come lui

    Andrea e i ragazzi come lui

    04 Apr 2021
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri   |   20 Apr 2021

  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra   |   19 Apr 2021

  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma   |   19 Apr 2021

  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”   |   18 Apr 2021

  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli   |   17 Apr 2021

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021   |   17 Apr 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Area della Prevenzione»Responsabilità professionale: arriva il corso FAD della FNO TSRM e PSTRP per preparare i Professionisti Sanitari a diventare CTU o periti

Responsabilità professionale: arriva il corso FAD della FNO TSRM e PSTRP per preparare i Professionisti Sanitari a diventare CTU o periti

Area della Prevenzione, Area Riabilitativa, Area Tecnico Sanitaria, Professioni e Lavoro

Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa 300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi

Accrescere il bagaglio culturale e formativo, sotto l’aspetto giuridico, delle professioni sanitarie e preparare al meglio quei professionisti che intendono  iscriversi negli albi dei Tribunali quali periti o consulenti o svolgere una attività quali consulenti di parte. Questo è l’obiettivo posto a fondamento del corso promosso dalla Federazione nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione dal titolo “Gli strumenti della responsabilità professionale sanitaria e la consulenza tecnica ATP, mediazione/conciliazione, ruolo del perito/consulente”, realizzato  dalla Commissione Sistema di protezione e polizza assicurativa (SPePA), attraverso il Comitato scientifico composto dal dott. Roberto Andreussi, dal Prof. Paolo D’Agostino e dal dott. Antonio Di Lascio e il qualificato contributo di autorevoli relatori ed esperti sul tema.

Il corso  sarà disponibile in modalità FAD fino al 31 dicembre 2021 ed è stato ufficialmente comunicato a tutti i Presidenti degli Ordini e alle Commissioni di albo nazionali nel webinar del 19 marzo scorso, a cui hanno partecipato il Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Alessandro Beux, il Tesoriere nazionale, Teresa Calandra, oltre che i relatori coinvolti nel corso con brevi interventi di presentazione: il tutto alla presenza di circa 300 professionisti. Il progetto formativo proposto prevede un impegno di 20 ore suddivise in cinque i blocchi didattici con relazioni attinenti l’ambito giuridico e medico-legale.

Nell’ambito della responsabilità sanitaria occorre ricordare i cambiamenti determinati dalla legge 24/2017 che ha inserito norme vincolanti, sia in ambito penale che civile, in merito ai criteri di nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria. Infatti, ai sensi dell’art. 15, nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi oggetto la responsabilità sanitaria, “l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza e della perizia ad un collegio costituito da un medico legale e da esperti nella disciplina riferiti a tutte le professioni sanitarie, che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento”.

Ne consegue che, il Magistrato civile, penale o amministrativo che dovrà affrontare una questione in materia di responsabilità professionale sanitaria, si rivolgerà a dei professionisti sanitari esperti ed iscritti in appositi albi tenuti presso i Tribunali italiani, i quali devono possedere una conoscenza sia pratica che specifica nella materia oggetto del procedimento giudiziario: in altre parole, per giudicare un Ortottista il Giudice dovrà fare riferimento a un Ortottista che sia esperto dell’atto sanitario da giudicare (e non a un Oculista); oppure, in caso di giudizio che riguardi un Igienista dentale, il Giudice dovrà incaricare, come specialista insieme al Medico legale, un Igienista dentale esperto di quella problematica specifica (e non un Odontoiatra), ecc..

Sulla base di tale previsione normativa, il Consiglio Superiore della Magistratura con una serie di interventi ha promosso l’armonizzazione dei criteri e delle procedure per la formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici presso i Tribunali, con un Accordo sottoscritto anche dalla nostra Federazione che ha inteso promuovere buone prassi sul tema dell’affidamento degli incarichi da parte del Giudice, garantendo la presenza negli albi di professionisti di elevate qualità, attraverso l’uso di conoscenze tecnico-scientifiche corrette ed affidabili da assegnare ai casi concreti. Si tratta di una disposizione importante perché tutela la posizione del professionista chiamato a rispondere della propria responsabilità nelle sedi giudiziarie e che ha diritto, nell’ambito del giudizio, ad essere valutato, per il suo operato, da un Collegio che comprenda anche un suo collega, nominato consulente/perito che sia esperto, competente e in grado di interpretare le evidenze del caso, in modo corretto ed oggettivo.

Per questo la FNO TSRM e PSTRP ritiene prioritario dare seguito all’accordo sottoscritto con il Consiglio Superiore della Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense impegnandosi a garantire, attraverso opportuni percorsi formativi per i professionisti afferenti alle 19 professioni rappresentate, competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi, fornendo gli stessi professionisti di uno strumento formativo e informativo utile all’iscrizione presso un albo del Tribunale di riferimento e agli Ordini territoriali la possibilità di coinvolgere aspiranti esperti di cui possono garantirne la qualità della formazione. Un’esperienza unica e fondamentale nel suo genere per le professioni sanitarie.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa FNO TSRM PSTRP – Monica Assanta, cell. 3357450264

Presidente FNO TSRM PSTRP – Alessandro Beux, cell. 3471481987

Commenti da Facebook
CTU FAD FNO TRSM PSTRP PERITO 2021-03-24
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Nobel. Quici (Cimo-fesmed): candidatura SSN è orgoglio italiano “Per medici stress fisico e psicologico, vita stravolta”

Articolo Successivo :

24 marzo, Giornata mondiale della tubercolosi

Articoli Correlati

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Redazione 20 Feb 2021
Il TSRM in emodinamica al tempo dell’emergenza sanitaria da COVID-19: analisi del contesto, osservazioni e suggerimenti per lavorare in sicurezza.

Il TSRM in emodinamica al tempo dell’emergenza sanitaria da COVID-19: analisi del contesto, osservazioni e suggerimenti per lavorare in sicurezza.

Redazione 14 Apr 2020
Prevenzione degli squilibri posturali

Prevenzione degli squilibri posturali

Redazione 05 Ago 2020

Leggi Anche

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Elezioni della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, ...

Professioni e Lavoro

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Scienze e Medicina

La danza delle gocce

La danza delle gocce

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Ambiente e Salute

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Cronaca

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Lettere Al Direttore

Andrea e i ragazzi come lui

Andrea e i ragazzi come lui

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    Redazione 20 Apr 2021
  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Redazione 19 Apr 2021
  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Redazione 19 Apr 2021
  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Redazione 18 Apr 2021
  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Redazione 17 Apr 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli