GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    20 Apr 2021
    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    19 Apr 2021
    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    18 Apr 2021
    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    17 Apr 2021
  • Ambiente e Salute
    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    16 Apr 2021
    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    15 Apr 2021
    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    15 Apr 2021
    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    13 Apr 2021
  • Scienze e Medicina
    La danza delle gocce

    La danza delle gocce

    25 Mar 2021
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    19 Apr 2021
    • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      17 Apr 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      14 Apr 2021
    • Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      01 Apr 2021
  • Lettere Al Direttore
    Andrea e i ragazzi come lui

    Andrea e i ragazzi come lui

    04 Apr 2021
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri   |   20 Apr 2021

  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra   |   19 Apr 2021

  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma   |   19 Apr 2021

  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”   |   18 Apr 2021

  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli   |   17 Apr 2021

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021   |   17 Apr 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»Respirazione e postura

Respirazione e postura

Dott. Francesco Ducci

Ambiente e Salute

Quando si inquadra un’alterazione posturale con compensi, troveremo sicuramente una disfunzione toracica con blocchi in inspirazione e/o espirazione principalmente dal lato perturbato, con riferito dolore muscolo-scheletrico. Andando ad indagare sulle probabili cause dobbiamo prendere in considerazione la tonicità e l’elasticità della muscolatura profonda che ritroviamo a livello del tronco, l’elasticità dei legamenti, l’interazione che ha la fascia nel collegamento craniosacrale, il tutto supportato dalla mobilità del diaframma che funge da supporto nelle sue fasi. Inoltre, con l’avanzare dell’età bisogna considerare che si avrà un aumento del volume residuo, una diminuzione dell’elasticità del polmone ed una riduzione della distensibilità della gabbia toracica. Questo lo potremo trovare negli stati di ipomobilità o dopo patologie pneumologiche con una scarsa coordinazione tra le fasi inspiratorie ed espiratorie.

LA MECCANICA RESPIRATORIA

• Distinguiamo: una respirazione diaframmatica a livello lombare ed una respirazione toracica che possiamo inquadrare nello spazio tridimensionalmente come segue:

o Frontale (sternale)
o Laterale (costale)
o Posteriore (vertebrale)

• Ed infine una respirazione clavicolare. I movimenti della gabbia toracica nell’inspirazione sono suddivisi come segue:

– Elevazione dello sterno e di conseguenza delle clavicole coadiuvate dall’articolazione clavicoloacrominiale con scivolamento delle scapole verso la colonna.
– Movimento laterale (costole) con un movimento a ventaglio

• Possiamo paragonare il movimento di flesso estensione vertebrale al movimento di braccio di pompa della gabbia toracica. Infatti, in flessione si ha una chiusura della gabbia toracica e in estensione si ha un’apertura della gabbia toracica.
• Durante l’inspirazione, l’inclinazione fisiologica delle coste diminuisce portandole in orizzontale, così facendo aumenta il diametro antero-posteriore e il latero-laterale. Ovviamente questa orizzontalizzazione è accompagnata da una estensione vertebrale. Si ha anche una risultante rotazione esterna di tutto l’arco costale, che sarà più prominente anteriormente e meno posteriormente. Questo movimento risultante sarà più spiccante a livello di D4-D5-D6.

Durante l’espirazione avviene il discorso inverso.
Il diaframma con le coste, lo sterno, l’acromion, la clavicola, le scapole, le vertebre, ed infine i visceri sono strutture tutte collegate tra di loro attraverso articolazioni, legamenti, senza dimenticare la fascia, la quale forma una struttura che raggruppa e “comanda” il loro movimento in forma globale.

Respirazione e colonna

Quando ci troviamo in presenza di un dorso rigido, nella fase di inspirazione, al fine di espandere il torace, il tratto dorsale si sposterà all’indietro facendo perno sulla cerniera dorso-lombare e/o lombare-sacrale. Queste due cerniere hanno il punto di snodo su di una vertebra specifica. Nella dorso-lombare è la dodicesima; in questa vertebra passano a ponte i muscoli che si inseriscono nelle docce posteriori delle vertebre. Questo meccanismo farà si che si accentuerà la curva lombare compromettendo anche la fase espiratoria essendo fondamentali nell’espirazione. Avremo l’attivazione dei muscoli posteriori lombari che andranno ad estendere il rachide lombare, prendendo l’appoggio sul sacro, Il tutto farà si 2 che si avrà un’accentuazione della curva lombare. con alterazioni posturali, inoltre, la rigidità della fascia porterà a delle retrazioni con riorganizzazione delle catene muscolari, iperprogrammandosi o ipoprogrammandosi con la congestione di alcuni organi dell’addome.

A livello muscolare avremo che i muscoli laterali del tronco avranno un’influenza sul movimento della gabbia toracica: principalmente il quadrato dei lombi, forma un tappeto muscolare quadrilatero disteso fra l’ultima costa, la cresta iliaca e il rachide (le prime cinque vertebre lombari), il trasverso.
Inoltre, i legamenti del diaframma e dei visceri sulla colonna tenderanno a trazionare le vertebre verso l’interno, accentuando la lordosi.

Fascia e respirazione
Se ci troviamo in un’alterazione posturale dovuta a varie cause, avremo alterato il sistema fasciale con rigidità e retrazioni, le catene muscolari che tenderanno ad organizzarsi, iperpogrammandosi o ipoprogrammandosi ed i visceri con la congestione di alcuni organi. Nelle alterazioni posturali, dovute a svariate cause e concause, avremo che la muscolatura inspiratoria (sternocleidomastoideo, scaleni, grande e piccolo pettorale) sono accorciati, mentre i trapezi e i muscoli posteriori della colonna sono allungati ed ipotonici ma sottoposti ad una continua tensione per opporsi alla caduta in avanti. La presenza di dolore nella regione posteriore della colonna, è dovuto ad uno stato infiammatorio come risposta a questa tenzione, che porterà come protezione, ad una restrizione fasciale, prima profonda e poi superficiale. Questo meccanismo farà si che, in quel punto si avrà una congestione vascolare e linfatica.

Obiettivi
Il primo fattore è quello di riacquistare la coordinazione respiratoria. La respirazione la possiamo paragonarla ad un’onda che, in fase inspiratoria, inizia dal diaframma a far salire la pancia e poi si propaga facendo espandere il torace e successivamente la clavicola. Nella espirazione avremo il movimento nel senso opposto. Il lavoro posturale perciò avrà il tutto coadiuvato il lavoro:
• sulla fascia, per ripristinare i tessuti e agli organi, la fluidità, la viscosità e l’elasticità così da liberare le restrizioni per ottenere il corretto equilibrio articolare.
• la sinergia articolare muscolo – scheletrica
• la coordinazione neuromuscolare
• utilizzare le tecniche articolari, ove sussistono dei blocchi o restrizioni
• l’elasticità e mobilità articolare, tendinea e muscolare
• riattivare i pattern neuromotori
• il recupero della forza nella muscolatura profonda posturale e successivamente in quella superficiale.
• riacquisizione degli schemi motori corretti necessari per la corretta esecuzione dei movimenti.

Tutto questo il lavoro sulla meccanica respiratoria, tu tutti e tre i piani, mi darà la possibilità di migliorare la mobilità, lo scambio gassoso nei tessuti, l’ossigenazione dl cervello e quindi anche il funzionamento neuromotori. Dott- Francesco Ducci

Bibliografia:
– G. Agliata: le afferenze posturali
– Mike Maric: la scienza del respiro
– i.A. Kapandji: fisiologia articolare
– tronco e rachide vol. III°
– M. Chiera, N.Barsotti, D.Lanaro, FBottaccioli: la PNEI e il sistema miofasciale, la struttura che connette

Commenti da Facebook
postura respirazione 2021-03-03
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

Articolo Successivo :

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Articoli Correlati

I misteri della Cronobiologia – Parte 2

I misteri della Cronobiologia – Parte 2

Redazione 02 Giu 2019
Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Redazione 12 Apr 2021
Giornata internazionale delle persone con disabilità. Zampa: “Promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili in  tutti i campi della società civile”

Giornata internazionale delle persone con disabilità. Zampa: “Promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili in tutti i campi della società civile”

Redazione 03 Dic 2020

Leggi Anche

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

I pazienti con patologie cardiovascolari sono quelli ad aver pagato il dazio più alto al ...

Professioni e Lavoro

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Scienze e Medicina

La danza delle gocce

La danza delle gocce

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Ambiente e Salute

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Cronaca

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Lettere Al Direttore

Andrea e i ragazzi come lui

Andrea e i ragazzi come lui

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    Redazione 20 Apr 2021
  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Redazione 19 Apr 2021
  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Redazione 19 Apr 2021
  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Redazione 18 Apr 2021
  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Redazione 17 Apr 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli