Regione Lazio, Lazio Innova e Giomi S.p.A, società leader nel sistema sanitario privato, lanciano due challenge sulle seguenti tematiche: “Soluzioni IoT per la salute dei pazienti anziani e disabili” e “Robotica biomedica per il monitoraggio e l’intrattenimento del paziente”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dei percorsi di open innovation che la Regione Lazio ha avviato per mettere in connessione le grandi imprese già attive sui mercati con le energie, la creatività e la competenza di talenti e startup. Entrambe le sfide di Giomi sono volte a identificare e selezionare soluzioni che migliorino l’assistenza e la qualità di vita dei pazienti .
La prima, in particolare, attraverso il monitoraggio da remoto dei parametri vitali/sociosanitari, mentre la seconda facilitando i processi decisionali e di intervento di medici e caregiver, nonché sostenendo cognitivamente l’adattamento a nuove condizioni fisiche, abitative e familiari.Per la prima challenge si ricercano soluzioni IoT semplici e intuitive e di facile utilizzo per pazienti con poca familiarità ad applicazioni mobili. La seconda sfida mira a identificare sistemi hardware e software in grado di interfacciarsi con i sistemi di monitoraggio IGcom di Giomi che rispondano alle caratteristiche di semplicità d’uso e facilità di comando, capacità di utilizzo in RSA e senior leaving, multifunzionalità e possibilità di personalizzazione.
Le due call si rivolgono a: · startup costituite da non più di 5 anni e startup innovative registrate nelle apposite sezione del registro delle imprese;· team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni e in possesso di almeno un diploma di maturità;· Spin off di dipartimenti di Istituti di Università e Centri di Ricerca.Per entrambe sarà possibile candidarsi fino alle ore 23 del 24 luglio 2020.Una giuria formata da rappresentati di Lazio Innova e di Giomi selezionerà 6 team che accederanno a un percorso gratuito di mentorship per la definizione e validazione dei modelli di business.
Al termine del percorso formativo, il primo classificato di ciascuna sfida sì aggiudicherà un premio in denaro del valore di 10 mila euro per la prima sfida e di 20 mila euro per la seconda, con servizi specialistici. Secondo e terzo classificato riceveranno servizi specialistici per lo sviluppo del proprio business.Per consultare il regolamento e presentare domanda on line occorre collegarsi al sito www.lazioinnova.grownnectia.eu/challenge-giomi-iot per la prima sfida (Soluzioni IoT);e al sito www.lazioinnova.grownnectia.eu/challenge-giomi-robotica/ per la seconda sfida (Robot).