domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaPortogallo: Bimbo nasce...

Portogallo: Bimbo nasce senza volto, ginecologo sospeso

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] U[/dropcap]n evento che ha sconvolto il Portogallo, da giorni è al centro dell’attenzione pubblica a causa della negligenza di un medico, che ora sarebbe stato sospeso dalla professione e della clinica dove esercitava.
Lo scorso 7 ottobre a Setúbal, circa 40 km a sud di Lisbona un bambino battezzato con il nome di Rodrigo, nasce senza volto: non ha gli occhi, il naso, parte del cranio e parte del cervello.
Il bambino è sopravvissuto al parto con grande stupore dei medici, ma a causa di questa grave e rara malformazione non gli avevano dato molte ore di vita, invece dopo due settimane il bambino continua a lottare per restare in vita assistito costantemente dai genitori, che nel frattempo hanno sporto denuncia contro il medico.
La madre di Rodrigo era stata seguita in una clinica privata ma durante le tre ecografie eseguite come da protocollo, il medico non aveva sollevato nessun dubbio sulle condizioni di salute del feto.
Successivamente, al sesto mese di gravidanza la donna si era sottoposta ad una quarta scansione effettuata in un’altra clinica, dove questa volta veniva avvisata di possibili malformazioni al volto. Ma, tornata dal medico era stata rassicurata, sostenendo che a volte alcune parti del viso non sono visibili per via della posizione del feto.
La denuncia dei genitori di Rodrigo, si aggiunge ad altre 6 nei confronti dello stesso medico accusato sempre di aver omesso gravi malformazioni.
Nel 2007 un bambino morì poco dopo la nascita per gravi deformazioni che comuni esami avrebbero dovuto evidenziare dal principio. Un altro, nato nel 2011, che oggi ha 8 anni ma non può nè parlare nè camminare, a causa delle gravi deformazioni al volto e agli arti che lo segnano dalla nascita.

 

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...