domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaPerugia: 12 enne...

Perugia: 12 enne si reca al pronto soccorso per dolori addominali, scopre di essere incinta.

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] L[/dropcap]a settimana scorsa, una ragazzina di 12 anni di origini straniere, è giunta al pronto soccorso dell’ospedale di Perugia lamentando dei dolori addominali. Sottoposta ad una serie di esami, i medici hanno constatato che l’adolescente era incinta di circa sette mesi.
La minore ,arrivata in Italia da alcuni giorni e ospite da alcuni parenti a Perugia, era giunta al pronto soccorso insieme al fratello anche lui giovanissimo. Quando i medici hanno confermato lo stato di gravidanza hanno immediatamente allertato gli investigatori e i servizi sociali, i quali a loro volta, avrebbero informato la procura presso il tribunale per i minorenni. Da lì, la decisione del pubblico ministero, di affidarla temporaneamente ai medici in ospedale,per di tutelare la ragazzina, in attesa da parte degli agenti di svolgere le indagini sull’accaduto e rintracciare la madre della ragazzina.
Il fratello della dodicenne, ascoltato dalle forze dell’ordine, avrebbe mostrato sia un documento di affidamento della sorella più piccola, sia il certificato medico di una visita ginecologica, effettuata qualche mese fa nel Paese d’origine dell’adolescente e dove non risulterebbe lo stato di gravidanza. Gli accertamenti vengono condotti nel massimo riserbo.

 

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...