Riconoscimento osteopatia, ci sarebbe l’ok del Ministero della Salute a un decreto dedicato a questo profilo professionale. A darne notizia è il portale tuttospetopatia.it
Adriana Quacquarelli richiama il comunicato diffuso delle associazioni ROI, Fe.S.I.Os, APO ed AISO in cui si dà notizia dello stato di avanzamento dei lavori ministeriali, ormai in via di conclusione, propedeutici alla definizione del Profilo professionale dell’osteopata. Il 19 novembre scorso in una seduta a cui hanno preso parte le citate associazioni di categoria è stato definito l’impianto di questo impegno che dovrebbe inserire l’Osteopatia all’interno delle Professioni sanitarie che dovrebbe essere inserita nell’area della prevenzione. L’obiettivo è costituire un profilo professionale finalizzato alla tutelare e rappresentatitività della Professione, delle sue competenze e delle prerogative applicative. Un iter, quello in fieri presso i tavoli di lavoro del ministero, che va avanti da oltre un anno e scaturito dalla legge istitutiva dell’Ordine delle 19 professioni sanitarie con la legge n. 3 del 2018. L’invito delle associazioni di categoria impegnate a seguire passo passo i lavori ministeriali è quello di non commentare troppo il processo di riordino in corso sui social onde evitare imbarazzi e ostacoli che possano rallentare il percorso della norma.
Commenti da Facebook