mercoledì, 27 Settembre, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaOspedale Cardarelli -...

Ospedale Cardarelli – Il paziente salvato dal fango dell’alluvione di Ischia è tornato a casa

È stato dimesso nella giornata di ieri il paziente di Ischia trasportato in elicottero al Cardarelli lo scorso 26 novembre, a causa del politrauma subito nell’alluvione di Casamicciola.

G.D.M. era stato in preso in carico dal Pronto Soccorso diretto da Fiorella Paladino e, nelle ore successive alla diagnosi, trasferito presso il Trauma Center diretto da Patrizio Festa. I diversi traumi al bacino, al costato ed alle vertebre e la grave insufficienza respiratoria avevano indotto i medici a riservarsi la prognosi per i primi giorni di trattamento, temendo anche un’evoluzione imprevista ed infausta delle condizioni del paziente.

In effetti, a circa 7 giorni dal suo arrivo il paziente era stato trasferito al reparto di rianimazione diretto da Maria Giovanna De Cristofaro del Dipartimento di Emergenza, a causa delle gravi problematiche respiratorie causate dal fango e dall’acqua entrata nei polmoni.

Raggiunto il pieno recupero respiratorio, il paziente era stato nuovamente preso in carico dal Trauma Center in preparazione delle dimissioni. Nel corso di quest’ultimo periodo alcune complicanze connesse al trattamento ospedaliero avevano indotto i medici a prolungare il ricovero fino alla dimissione di ieri.

G.D.M. è stato trattato dal Cardarelli per 37 giorni.

Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ospedale Cardarelli di Napoli

“La notizia delle dimissioni del paziente di Ischia è il migliore augurio che possa arrivare all’isola e a tutti noi per questo inizio di 2023. Ringrazio le diverse equipe del Cardarelli che anche in questo caso hanno saputo coordinarsi in un lavoro comune. La loro competenza e professionalità nel gestire l’emergenza è un esempio importante. Al signor Giuseppe, a nome di tutto il personale del Cardarelli, invio i migliori auguri di tornare quanto prima in piena salute”.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Colesterolo Killer: in Campania 5mila decessi evitabili ogni anno per ictus e infarti

Più basso è meglio è: il colesterolo alto è un killer silenzioso che miete vittime al pari delle principali malattie cardiovascolari e del diabete ed è una delle principali concause dell’ictus e dell’infarto. Nelle regioni del centro sud solo...

Giornata nazionale delle professioni sanitarie

Si celebra oggi lunedì 20 febbraio, la giornata nazionale delle professioni sanitarie: l’Ordine delle 18 professioni di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta che rappresenta altrettanti profili professionali (Tecnici di Radiologia e Assistenti sanitari, Tecnici di laboratorio e audiometristi, audioprotesisti,...

Covid in Campania, 381 nuovi positivi e un morto: l’indice di contagio al 6,56%, in calo i ricoveri

Aumentano i nuovi positivi e cresce anche la curva dei contagi da Coronavirus. Numeri alla mano, oggi il virus fa registrare 381 positivi su 5.809 tamponi esaminati, 27 in più di ieri con 1.266 tamponi processati in meno. Di questi, 303 su...