GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    21 Gen 2021
    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    16 Gen 2021
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    14 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    22 Gen 2021
    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    19 Gen 2021
    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    18 Gen 2021
    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    17 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    30 Set 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    • Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      23 Dic 2020
    • Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      15 Dic 2020
    • Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      04 Dic 2020
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C   |   22 Gen 2021

  • Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani   |   21 Gen 2021

  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.   |   20 Gen 2021

  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.   |   19 Gen 2021

  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune   |   18 Gen 2021

  • Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico   |   17 Gen 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Nasce il comitato Nazionale “Stop esclusività per le Professioni Sanitarie”

Nasce il comitato Nazionale “Stop esclusività per le Professioni Sanitarie”

Professioni e Lavoro

In queste ore si è costituito a livello nazionale il Comitato “Stop esclusività per le Professioni Sanitarie” che si pone come obbiettivo la rimozione del vincolo di esclusività lavorativa per tutti i professionisti laureati previsti nella legge 43/2006 dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale e di tutelare i diritti dei cittadini.

“Sono passati più di vent’anni da quando lo Stato ha istituito i corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie e in questi anni si sono susseguite una serie di leggi che hanno aumentato competenze, oneri e responsabilità, non ultimi l’obbligo dell’iscrizione all’Ordine Professionale, l’obbligo di una assicurazione professionale e della Formazione Continua in Medicina – afferma in una nota il comitato – tutti a carico del professionista che con uno stipendio di 1500 euro è costretto dallo stesso Stato, per continuare a lavorare per le aziende pubbliche, a queste spese ingenti che indirettamente riducono drasticamente il salario fino a 250 euro mensili”

“Lo stesso non avviene per i Dirigenti e i Dirigenti Medici che, seppur legati alle stesse norme, hanno la possibilità di scegliere se accedere ad una indennità di esclusività o poter svolgere nel tempo libero la libera professione. – continua il comitato – Si è creata quindi da anni una disparità di trattamento tra dipendenti delle stesse Aziende Sanitarie Pubbliche: a chi ha lo stipendio più alto si garantisce il diritto di incrementarlo ulteriormente, mentre a chi guadagna meno viene tassativamente vietato di aspirare ad una condizione di vita migliore per se e per la propria famiglia”.

“Questo ha determinato un mercato nero di prestazioni sanitarie stimato da alcuni studi in 4 miliardi di euro annui e al proliferare di abusivi che senza alcun titolo eseguono prestazioni sanitarie al domicilio dei pazienti creando un grave danno sia ai professionisti che alla sicurezza della cittadinanza – conclude il comitato – nel mentre la legge che potrebbe risolvere tutto presentata dal Viceministro Sileri giace al Senato senza che nessuno si degni di discuterla o portala avanti”.

Commenti da Facebook
comitato Nazionale esclusività lavorativa professioni sanitarie 2020-11-26
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Giovanni Rossi è il nuovo presidente dell’Associazione UNPISI Tecnici della Prevenzione

Articolo Successivo :

Scuole, la proposta dei pediatri FIMP: «Un “bollino” per riaprire da subito quelle che rispettano i criteri di sicurezza».

Articoli Correlati

Il giusto approccio per garantire la qualità delle pratiche di diagnostica medica senza  diminuire il livello di sicurezza del paziente

Il giusto approccio per garantire la qualità delle pratiche di diagnostica medica senza diminuire il livello di sicurezza del paziente

Redazione 01 Giu 2019
L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

Redazione 23 Nov 2019
Emergenza medici: ma come siamo messi con le altre professioni sanitarie?

Emergenza medici: ma come siamo messi con le altre professioni sanitarie?

Bruno Pozone 26 Giu 2019

Leggi Anche

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

La più grande vaccinazione di massa è iniziata e prosegue il suo cammino contro la ...

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Professioni e Lavoro

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Scienze e Medicina

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ambiente e Salute

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Cronaca

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    Redazione 22 Gen 2021
  • Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Redazione 21 Gen 2021
  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Redazione 20 Gen 2021
  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Redazione 19 Gen 2021
  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    Redazione 18 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli