Prevenzione in piazza sui camper e nei gazebo di Komen Italia con cui l’Ordine delle professioni sanitarie di Napoli Avellino Benevento e Caserta ha stabilito un rapporto di collaborazione: nei giorni scorsi le strutture mobili di Komen con cui l’Ordine collabora ha sostato presso l’Rfi della Stazione centrale di Napoli per offrire un servizio di screening mammografico alle donne lavoratrici dipendenti dei numerosi uffici che gravitano nella zona di Piazza Garibaldi.
Sono state eseguite nell’occasione 126 prestazioni, 30 visite senologiche, 35 ecografie mammarie, 61 mammografie da cui sono emerse alcune sospette lesioni da approfondire con ulteriori esami ed indagini. “Due intense giornate di prevenzione – sottolinea il presidente dell’Ordine Franco Ascolese – contraddistinte da grande accoglienza e grandissima partecipazione. Un grazie ai dirigenti e a tutto il personale che con pazienza e professionalità hanno reso perfette queste due giornate e un ringraziamento particolare ai medici Marcella Montemarano, Federica Murando, Pierluigi Paternuosto, Mariangela Larosa e Vincenzo Chioma. Grazie anche alla Fondazione Centro Studi Valetudo Ricerca e Sviluppo in campo per le Professioni sanitarie afferenti agli enti del terzo settore.
“La diagnosi precoce e la prevenzione primaria e secondaria sono un fondamentale strumento per abbattere la mortalità per i tumori più frequenti della popolazione femminile – ha concluso il presidente Ascolese – le nostre 18 professioni sono profondamente innervate con le articolazioni della medicina preventiva e della sanità di prossimità territoriale. L’impegno attivo su questo fronte ci vedrà sempre più in prima linea nella consapevolezza di fornire un prezioso servizio alla popolazione e ai cittadini pazienti”