domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeProfessioni e LavoroMinistero della Salute....

Ministero della Salute. Riaprono i concorsi per 91 tecnici della prevenzione, 40 dirigenti medici e 12 veterinari

“In attuazione del decreto legge Rilancio vengono riaperti i termini delle procedure concorsuali, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: 40 posti di dirigente sanitario medico, 12 posti di dirigente sanitario veterinario e 91 unità di personale con il profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”. A comunicarlo è lo stesso dicastero. Verranno previste nuove modalità di svolgimento (anche in via telematica) per accelerare i tempi per l’assunzione in servizio.
“Al fine di far fronte all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19 e alla priorità di sanità pubblica di potenziare le risorse umane del Ministero della Salute preposte nelle attività di vigilanza, di controllo igienico-sanitario e di profilassi svolte presso i principali porti e aeroporti, in attuazione del decreto legge Rilancio vengono riaperti i termini delle procedure concorsuali, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di: 40 posti di dirigente sanitario medico, 12 posti di dirigente sanitario veterinario e 91 unità di personale con il profilo di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Verranno previste nuove modalità di svolgimento (anche in via telematica) utili ad accelerare i tempi per l’assunzione in servizio”.

A comunicarlo è lo stesso Ministero della Salute in una nota. I bandi di concorso e i relativi decreti di riapertura dei termini sono pubblicati sul sito istituzionale del Ministero della Salute all’indirizzo www.salute.gov.it, sezione “Concorsi”.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...