GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    04 Mar 2021
    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    03 Mar 2021
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    03 Mar 2021
    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    03 Mar 2021
    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    02 Mar 2021
    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    02 Mar 2021
  • Scienze e Medicina
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Una donna al vertice degli infermieri

    Una donna al vertice degli infermieri

    01 Mar 2021
    • Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo   |   04 Mar 2021

  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo   |   03 Mar 2021

  • Respirazione e postura   |   03 Mar 2021

  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale   |   03 Mar 2021

  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile   |   02 Mar 2021

  • L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione   |   02 Mar 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Medicina del territorio, in un documento le proposte della Fno Tsrm e Pstrp alle regioni

Medicina del territorio, in un documento le proposte della Fno Tsrm e Pstrp alle regioni

Beux: «passare da sanità di attesa a sanità multipolare e di iniziativa»

Professioni e Lavoro

Potenziamento delle attività di prevenzione, valorizzazione delle équipe multi-professionali, telemedicina territoriale e domiciliare, investimento nella formazione universitaria, aggiornamento LEA e sburocratizzazione. Sono alcune delle proposte contenute nel documento intitolato “Potenziamento e riorganizzazione della rete di assistenza territoriale” promosso dal Comitato centrale della FNO TSRM e PSTRP e realizzato dal gruppo di lavoro dell’Università di Firenze composto dal prof. Niccolò Persiani, dott. Paolo Gazzaniga, dott. Giuseppe Greco, prof. Guglielmo Bonaccorsi, dott.ssa Martina Giusti.

L’obiettivo del testo è quello di supportare le Regioni in questa fase di ripensamento complessivo dell’organizzazione della rete dei servizi sanitari e socio-sanitari a seguito della pandemia Covid-19. «Vogliamo informare le Regioni affinché si riduca la probabilità che i loro decisori progettino i piani per il potenziamento e la riorganizzazione delle rete territoriale non tenendo conto di tutte le competenze professionali che è necessario coinvolgere per la realizzazione di un sistema socio-sanitario che, sul territorio e a domicilio, sia in grado di rispondere in modo esaustivo ai bisogni di salute che è possibile gestire in quei contesti» spiega Alessandro Beux, Presidente della FNO TSRM e PSTRP.

Il documento, redatto anche grazie ai contributi specialistici provenienti dalle 19 professioni sanitarie della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, parte dalle affermazioni contenute nella Memoria della Corte dei Conti sul DL 34/2020 in cui si parla della necessità di «un rafforzamento dell’assistenza territoriale ed in particolare di quella domiciliare, che ha rappresentato uno dei punti deboli durante la pandemia, ma di cui già in precedenza erano evidenti le carenze».

«Per rispondere alle caratteristiche emergenti della nuova domanda di salute – spiega Beux – sarà necessario potenziare le attività di prevenzione, diagnostica e riabilitazione territoriale, nonché tutta l’offerta di assistenza domiciliare. Il mandato forte è passare da una sanità di attesa a una sanità multipolare e di iniziativa. E per far questo occorrerà puntare sulle tecnologie digitali, sul lavoro in équipe multi-disciplinari e multi-professionali, su organizzazioni aperte e flessibili che non siano delimitate da mura fisiche. Questo cambiamento potrà avvenire solo e soltanto attraverso il reale coinvolgimento e il fattivo contributo di tutte le professioni, ciascuna con le proprie specifiche competenze da condividere in nuovi modelli organizzativi e Percorsi preventivi, diagnostici, terapeutici e assistenziali (PPDTA) di presa in carico dei cittadini e dei loro bisogni di salute».

Nel documento vengono individuate 8 direttrici di sviluppo della sanità territoriale con particolare riguardo ai bisogni tematici emergenti delle Regioni. Cinque le proposte di sviluppo: si chiede il recupero alla piena funzionalità dei Dipartimenti di prevenzione che permetterebbe di avere una cabina di regia attraverso cui le azioni e gli interventi di prevenzione collettiva possano trovare un coordinamento efficace con il coinvolgimento primario di specifiche professioni sanitarie come i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e gli Assistenti sanitari; il ripensamento del sistema dei PPDTA regionali e aziendali, per includere gli interventi dei professionisti sanitari all’interno del ventaglio delle prestazioni programmate, integrando l’attuale preponderanza dell’offerta clinica-specialistica, in modo da modellare i nuovi PPDTA sulle effettive esigenze delle persone con differenti bisogni di salute; potenziamento dell’innovazione digitale e la Telemedicina che  favorirebbe il lavoro delle equipe multi-disciplinari e multi-professionali e migliorerebbe la qualità dei servizi, potendo assistere più efficacemente un maggior numero di persone a domicilio; il potenziamento dell’offerta formativa universitaria e una più serrata lotta all’abusivismo professionale; aggiornamento e ampliamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) al fine di includere compiutamente una serie di prestazioni e servizi sanitari, come nel caso, ad esempio, della Terapia occupazionale, dell’Assistenza nutrizionale, dell’Igiene dentale.

«L’obiettivo del documento – conclude Beux – è quello di fornire contributi concreti e puntuali per un cambiamento che segni il passaggio dall’attuale caleidoscopio di modelli regionali e aziendali verso una autonomia organizzativa che riconosca elementicore di equilibrio tra tutti i luoghi fisici di erogazione di servizi e prestazioni, nonché sulle modalità di accesso, di promozione della salute e di interventi di prevenzione e tutela, prima ancora che di diagnosi, cura e riabilitazione. Non un libro dei sogni e neppure una raccolta di richieste scollegate dal contesto e soprattutto dai venti di cambiamento che già soffiano; bensì un insieme di spunti che si reputano essere decisamente coerenti con affermazioni di principio largamente condivise tra gli stakeholder e alle quali occorre ora dare un seguito fattibile e fattivo».

Commenti da Facebook
Alessandro beux assistenza territoriale covid 19 FNO Lea potenziamento pstrp riorganizzazione telemedicina TSRM 2020-06-18
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Vaccinazione e Coronavirus

Articolo Successivo :

Decreto Rilancio, valanga di emendamenti sulla medicina generale e sulle cure primarie

Articoli Correlati

Asl napoletane, in corsia arrivano centinaia di infermieri e Oss

Asl napoletane, in corsia arrivano centinaia di infermieri e Oss

Redazione 15 Gen 2020
Convegno scientifico l’8 settembre presso il Teatro Cicero di Cefalù : Approccio interdisciplinare per la scoliosi

Convegno scientifico l’8 settembre presso il Teatro Cicero di Cefalù : Approccio interdisciplinare per la scoliosi

Drssa Mariarosaria Greco 01 Set 2019
Giuseppe Alviti: ”Le guardie particolari giurate devono intervenire nell’immediatezza dei fatti”

Giuseppe Alviti: ”Le guardie particolari giurate devono intervenire nell’immediatezza dei fatti”

Redazione 23 Set 2019

Leggi Anche

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Teresa Rea, infermiera al Policlinico Federico ll, con dottorato di ricerca in Economia e Management ...

Professioni e Lavoro

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Ambiente e Salute

Respirazione e postura

Respirazione e postura

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Cronaca

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Redazione 04 Mar 2021
  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Redazione 03 Mar 2021
  • Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    Redazione 03 Mar 2021
  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    Redazione 03 Mar 2021
  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    Redazione 02 Mar 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli