GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    28 Gen 2021
    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    27 Gen 2021
    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    26 Gen 2021
    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    26 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    27 Gen 2021
    Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

    Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

    25 Gen 2021
    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    22 Gen 2021
    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    19 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    27 Gen 2021
    • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

      Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

      27 Gen 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

      23 Gen 2021
    • Vaccinazione, donne incinte escluse

      Vaccinazione, donne incinte escluse

      15 Gen 2021
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”   |   28 Gen 2021

  • Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi   |   27 Gen 2021

  • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente   |   27 Gen 2021

  • Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”   |   26 Gen 2021

  • Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021   |   26 Gen 2021

  • Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”   |   25 Gen 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»L’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

L’obesità peggiora la disabilità nella sclerosi multipla

Uno studio dell’Irccs Neuromed approfondisce i meccanismi alla base del rapporto tra il metabolismo lipidico e la malattia

Ambiente e Salute

L’obesità è un fattore aggravante per la sclerosi multipla recidivante-intermittente, la forma più diffusa della malattia. A confermare l’ipotesi che la situazione metabolica del paziente possa avere un ruolo nel determinare la gravità della patologia è ora uno studio dell’Unità di Neurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS).
Pubblicata sul giornale scientifico Multiple Sclerosis Journal, la ricerca, che ha coinvolto 140 pazienti con sclerosi multipla ricoverati nell’IRCCS Neuromed, ha evidenziato come i pazienti obesi abbiano un maggiore rischio di presentare già al momento della diagnosi una maggiore disabilità alla scala EDSS (Expanded Disability Status Scale), lo strumento comunemente usato per valutare la gravità della sclerosi multipla. I ricercatori Neuromed hanno inoltre approfondito a livello biochimico la relazione tra sclerosi multipla e peso corporeo eccessivo, analizzando i livelli di infiammazione del sistema nervoso centrale e la concentrazione dei lipidi nel sangue (colesterolo e trigliceridi).
La sclerosi multipla è un processo infiammatorio, ed è proprio su alcune molecole coinvolte nell’infiammazione che si è concentrata l’attenzione degli autori dello studio. Nei pazienti obesi, infatti, l’analisi del liquor cerebrospinale (che viene raccolto con la puntura lombare) ha mostrato un livello più elevato di interleuchina-6 (IL-6) e leptina, due molecole ben note per essere promotrici del processo infiammatorio. Al contrario l’interleuchina-13 (IL-13), che ha azione antinfiammatoria, è risultata ridotta. Per quanto riguarda il profilo lipidico nel sangue, livelli più elevati di trigliceridi e un più elevato rapporto tra colesterolo totale e colesterolo HDL, sono stati correlati a livelli di IL-6 più alti.

“Questo studio – dice Mario Stampanoni Bassi, Neurologo del Neuromed – conferma che l’obesità è associata a una maggiore gravità sintomatologica della sclerosi multipla recidivante-intermittente. In particolare, l’analisi del liquor cerebrospinale ha evidenziato il ruolo della leptina prodotta dalle cellule adipose. Studi precedenti hanno dimostrato che questa molecola è direttamente coinvolta nel complesso rapporto fra metabolismo ed infiammazione. I nostri risultati suggeriscono quindi che l’eccessivo peso corporeo, o un profilo lipidico alterato, provochi una maggiore espressività clinica della malattia”.

“È importante – commenta Diego Centonze, Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università Tor Vergata e Responsabile dell’Unità di Neurologia dell’IRCCS Neuromed – definire con esattezza la relazione tra obesità, lipidi del sangue e sclerosi multipla. Ricordiamo che il peso corporeo eccessivo e le dislipidemie sono implicati in diverse condizioni infiammatorie croniche, ma sono anche fattori che dipendono strettamente dallo stile di vita. L’adozione di strategie specifiche, come la dieta o una maggiore attività fisica, potrà quindi aprire la strada alla possibilità di migliorare la condizione dei pazienti con sclerosi multipla, contrastando l’aumento di disabilità nel tempo”.

Commenti da Facebook
dieta Multiple Sclerosis Journal neurologia neuromed obesità sclerosi multipla 2019-06-08
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Il ministro Giulia Grillo: ‘’In caso di nuovi tagli mi dimetto.’’

Articolo Successivo :

Autismo, Graziano: mercoledì apertura centro a Teverola

Articoli Correlati

Diabete, un’epidemia silenziosa

Diabete, un’epidemia silenziosa

Redazione 09 Mar 2020
Scoperto il ‘campanello d’allarme’ dell’artrite reumatoide

Scoperto il ‘campanello d’allarme’ dell’artrite reumatoide

Redazione 24 Lug 2020
Coronavirus: in media 8 giorni tra sintomi e decesso, terapia antibiotica la più utilizzata.

Coronavirus: in media 8 giorni tra sintomi e decesso, terapia antibiotica la più utilizzata.

Redazione 19 Mar 2020

Leggi Anche

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

MILANO, – Ridurre la fatica respiratoria dei pazienti con COVID.19, migliorare la gestione dei sintomi, ...

Professioni e Lavoro

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Scienze e Medicina

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ambiente e Salute

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

Cronaca

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze su misure di contenimento e gestione emergenza

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze su misure di contenimento e gestione emergenza

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Redazione 28 Gen 2021
  • Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Redazione 27 Gen 2021
  • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Redazione 27 Gen 2021
  • Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Redazione 26 Gen 2021
  • Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Redazione 26 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli