La presenza delle massime cariche istituzionali con il Presidente De Luca e il Sindaco Manfredi, il Presidente e il Direttore di Agenas, la Conferenza delle Regioni con il Presidente Domenico Toma, il saluto del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro collegato da Ginevra, i rappresentanti delle organizzazioni FNOPI, FIASO, CARD, FEDERSANITA’ con i vertici nazionali.
VASCO GIANNOTTI, Presidente del Forum Risk Management in Sanità, è entusiasta della prima giornata dei lavori qui a Città della Scienza: “Siamo molto contenti di avere scelto Napoli ed è per noi motivo di entusiasmo che alla prima giornata abbiano risposto 1700 partecipanti da tutte le Regioni di Italia, e che si sia partiti dalla sanità in Campania, che ha dimostrato di saper ben ripartire dopo un lungo commissariamento e che ha gestito con grande efficacia l’emergenza pandemica.
E’ partendo dal protagonismo del Sud infatti che si devono superare i divari, non esiste cambiamento per il Paese se non si invertono le tendenze nel mezzogiorno”.“Con questo spirito il lavoro che abbiamo fatto con gli oltre 200 relatori di oggi, poi quello faremo nella seconda giornata domani e quindi l’appuntamento di Bari a Settembre, ci permetterà di produrre proposte concrete per la Conferenza delle regioni e poi per le Commissioni Parlamentari perché possano, nella prossima legislatura ormai alle porte, mettere mano concretamente ad una riforma seria che faccia della sanità pubblica in Italia una comunità unica, con pari risorse e pari diritti in tutte le regioni, e un unico punto di riferimento di cura e prevenzione per la salute di tutti i cittadini.”