GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    06 Dic 2019
    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    06 Dic 2019
    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    05 Dic 2019
    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    05 Dic 2019
  • Ambiente e Salute
    Fari sul Parkinson a Messina

    Fari sul Parkinson a Messina

    03 Dic 2019
    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    29 Nov 2019
    Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

    Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

    22 Nov 2019
    Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

    Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

    20 Nov 2019
  • Scienze e Medicina
    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    01 Dic 2019
    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    27 Nov 2019
    L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

    L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

    24 Nov 2019
    Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

    Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

    19 Nov 2019
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

    Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

    30 Nov 2019
    • Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

      Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

      27 Nov 2019
    • Rischio attentati terroristici:  il ruolo del tecnico della prevenzione

      Rischio attentati terroristici: il ruolo del tecnico della prevenzione

      25 Nov 2019
    • L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

      L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

      23 Nov 2019
  • Lettere Al Direttore
    Farmaci generici, questione di brand

    Farmaci generici, questione di brand

    28 Lug 2019
    Pubblico sfogatoio

    Pubblico sfogatoio

    14 Lug 2019
    Il tradimento della medicina

    Il tradimento della medicina

    05 Lug 2019
    Disconnessi per tre ore

    Disconnessi per tre ore

    30 Giu 2019
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti   |   06 Dic 2019

  • Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla   |   06 Dic 2019

  • Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia   |   05 Dic 2019

  • Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer   |   05 Dic 2019

  • Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino   |   04 Dic 2019

  • La salute degli adulti concepiti con fecondazione assistita   |   04 Dic 2019

 
Sei in:Home»Cronaca»La politica del……Comunicare!

La politica del……Comunicare!

Comunicato stampa

Cronaca

Ormai è diventato il nuovo modo di far politica quello di fare proclami a mezzo stampa o meglio ancora sui social, per dire in maniera sontuosa cosa si è fatto a discapito di “quelli che c’erano prima”….ci si crogiola fra i tanti like ed il gioco è fatto. Peccato che la realtà, quella vissuta, quella vera è ben diversa!

Son trascorsi quasi 2 anni dall’insediamento di questa giunta e per quel che concerne la sanità il primo proclama riguarda la Rete Ospedaliera e il rimpinguamento degli organici in tempi rapidissimi. Analizzando i fatti concreti possiamo dire che le stabilizzazioni hanno sicuramente dato un respiro a dei lavoratori precari, ma non hanno aumentato la presenza nei nosocomi, solo un cambio di contratto e ben poco cambierà con i nuovi concorsi tanto osannati nei social perché, alla fine, le nuove assunzioni serviranno a coprire le fuoriuscite per quota 100 e pensionamenti.

D’altronde solo ai non addetti ai lavori si può parlare di concorsi e assunzioni, perché chi sa come realmente funzionano le cose può eccepire che ai vari direttori generali non sono stati aumentati materialmente i tetti di spesa necessari per le nuove assunzioni per cui anche eventuali aumenti di posti letto sono solo virtuali perché non potranno essere attivati in assenza di risorse umane, per come acclarato dallo stesso assessorato nelle linee guida inviate alle aziende siciliane: in buona sostanza ti aumento i posti letto e lo comunico sui social, ma non ti do le risorse per renderli operativi e ti dico che se non hai il personale non puoi attivare nuove unità operative e nel contempo mi rifiuto anche a rivedere al rialzo i coefficienti per le dotazioni organiche, senza il cui aumento non potranno aumentare i numeri di personale presente.

Un esempio eclatante che conferma quanto sopra è la chiusura del punto di nascita di S. Agata Militello, mantenuto aperto in deroga dalla rete ospedaliera con grande pompa magna comunicativa, ma che nei fatti è stato chiuso dal Direttore Generale perché non ha il personale necessario per il suo mantenimento in sicurezza, secondo gli standard normativi (stabiliti da appositi decreti assessoriali).
Ma chi doveva mettere le risorse per assumere il suddetto personale se non l’assessorato?
Oppure prevedere la stroke sempre a S. Agata dove, nei fatti, vi è solo un Neurologo presente!
Che dire della Sanità Penitenziaria che dal 2015 è sotto la direzione dell’ASP ma ancora non esiste la dotazione organica ne ci risulta siano state dedicate risorse per rimpinguare gli organici.
Continuando, cosa diciamo dei progetti regionali nati per le vaccinazioni ed i cui infermieri in graduatoria, assunti a partita IVA, vengono “usati” per tappare buchi ovunque tranne che nei centri vaccinali, se non in qualche sporadico caso: di questo non vi sono roboanti proclami stampa.
Il territorio provinciale di Messina è stato il più falcidiato dai tagli reali, ai quali vanno aggiunti gli scippi “tecnici” come quello sopra descritto del punto nascita.
Però, stranamente, vengono inaugurati ospedali nelle province limitrofe, non vengono toccati i posti della sanità privata convenzionata (che funziona con soldi pubblici) sulla quale una recente inchiesta giornalistica comparsa sul Corriere della Sera, ci apre gli occhi sulla reale portata dell’investimento economico regionale.
Chi ha il potere di decidere, deve trovare le risorse da destinare al nostro territorio per garantire la piena attuazione della rete ospedaliera, per quanto deficitaria sia già di suo.
La si smetta di perder tempo sui social e si lavori per risolvere le criticità in maniera reale e non figurativa, perché la salute passa attraverso l’efficientamento delle strutture e non attraverso i like!

Commenti da Facebook
2019-10-11
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Memoria, demenza e sonno: tutte le novità del congresso Sin a Milano

Articolo Successivo :

Colangiocarcinoma, Il Ruolo E La Semeiotica Della Diagnostica Per Immagini

Articoli Correlati

Sconfiggere il diabete di tipo 2 perdendo peso

Sconfiggere il diabete di tipo 2 perdendo peso

Redazione 10 Giu 2019
Asl napoli 1: screening a Capri, numeri da record

Asl napoli 1: screening a Capri, numeri da record

Redazione 20 Ott 2019
Cassiera affetta da sclerosi multipla licenziata. L’azienda revoca la decisione e si scusa

Cassiera affetta da sclerosi multipla licenziata. L’azienda revoca la decisione e si scusa

Redazione 07 Lug 2019

Leggi Anche

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Associazioni di volontariato, scolaresche, autorità civili e militari: in tanti, anche quest’anno, hanno avuto un ...

Prossimi eventi

  1. Atelier di Stefano Pacifici – La qualità in mammografia

    20 Febbraio, 2020 - 21 Febbraio, 2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Professioni e Lavoro

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Rischio attentati terroristici:  il ruolo del tecnico della prevenzione

Rischio attentati terroristici: il ruolo del tecnico della prevenzione

L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

Responsabilità professionale e qualità delle cure:  una nuova vision per le professioni sanitarie

Responsabilità professionale e qualità delle cure: una nuova vision per le professioni sanitarie

Scienze e Medicina

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

Un robot contro le infezioni

Un robot contro le infezioni

Ambiente e Salute

Fari sul Parkinson a Messina

Fari sul Parkinson a Messina

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

Androday  2019: Al via “semi di salute”. Prima campagna nazionale sul benessere al maschile

Androday 2019: Al via “semi di salute”. Prima campagna nazionale sul benessere al maschile

Cronaca

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

Lettere Al Direttore

Farmaci generici, questione di brand

Farmaci generici, questione di brand

Pubblico sfogatoio

Pubblico sfogatoio

Il tradimento della medicina

Il tradimento della medicina

Disconnessi per tre ore

Disconnessi per tre ore

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Redazione 06 Dic 2019
  • Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Redazione 06 Dic 2019
  • Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Redazione 05 Dic 2019
  • Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Redazione 05 Dic 2019
  • Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

    Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

    Redazione 04 Dic 2019
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli