GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    04 Mar 2021
    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    03 Mar 2021
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    03 Mar 2021
    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    03 Mar 2021
    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    02 Mar 2021
    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    02 Mar 2021
  • Scienze e Medicina
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Una donna al vertice degli infermieri

    Una donna al vertice degli infermieri

    01 Mar 2021
    • Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo   |   04 Mar 2021

  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo   |   03 Mar 2021

  • Respirazione e postura   |   03 Mar 2021

  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale   |   03 Mar 2021

  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile   |   02 Mar 2021

  • L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione   |   02 Mar 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Intervista Alessia Cabrini (Antel). Nuovo codice etico: lavori in corso
Alessia Cabrini presidente nazionale Antel (Associazione italiana tecnici di laboratorio biomedico)

Intervista Alessia Cabrini (Antel). Nuovo codice etico: lavori in corso

Lavori in corso in vista della scadenza elettorale per il rinnovo delle cariche in seno alle commissioni d’Albo

Professioni e Lavoro

Fari puntati sul programma elettorale messo sotto le lente di tutte le altre professioni sanitarie. A parlare con GiornaleSanità è Alessia Cabrini, da sempre al servizio della professione (prima come Presidente Antel (Associazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico) ed ora candidata al Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM PSTRP di Venezia e Padova, in una lista unitaria con le altre professioni e soprattutto insiene ai due colleghi TSLB Zucchini Paolo e Zanibellato Lorena in sinergia e collaborazione con la Commissione Albo TSLB territoriale di Pd Ve.

Qual è il vostro programma elaborato in vista della candidatura e dell’appuntamento con le urne per il rinnovo delle cariche in seno all’Ordine?
“Innanzitutto fondamentale è la promozione e la tutela delle professioni sanitarie rappresentate nel nostro maxi Ordine cercando di applicare la disciplina e l’esercizio delle stesse contrastando l’esercizio abusivo, quindi vigilare sul rispetto dei dettami del codici deontologici professionali.
Ci sarà spazio anche per il cosiddetto codice etico comune alle 19 professioni sanitarie a cui si sta’ llavorando come gruppo a livello nazionale e di cui faccio parte quale componente del team, con il coordinamento dell’Avv. Laila Perciballi che e’ orientato alla realizzazione di un percorso di valore sui temi etici e deontologici a tutela delle professioni, dei cittadini e della salute

Quali i contenuti di questo codice etico?
La valorizzazione di principi, norme e raccomandazioni a cui ogni professione farà riferimento nel rispetto della Legge 3/2018. Poi è importante valorizzare la crescita culturale degli iscritti, attraverso la promozione di eventi formativi di Qualità, puntando ad una formazione mirata su vari temi sanitari soecifici e trasversali alle 19 professioni.,attraverso ad esempio la costituzione e realizzazione di corsi Fad, webinar, patrocini e collaborazioni con le società scientifiche ed Associazioni Tecnico Scientifiche e quant’altro.

Come evolve il lavoro sul fronte della riqualificazione professionale?
“Saremo impegnati nello sviluppo e il sostegno di iniziative a supporto e riconoscimento professionale in una continua e qualificata interlocuzione con le istituzioni politiche, sanitarie formative, sindacali e regionali, il tutto in relazione e sinergia con le rispettive commissioni di Albo Nazionale, che saranno elette per ciascuna professione. L’obiettivo è realizzare una rete informativa che parta della specificità dei singoli territori per incrociare gli stessi temi trattati a livello nazional. Questo modello orizzontale che incrocia la verticalità delle attività ordinistiche e delle Commissioni di Albo è molto importante”.

Quali sono gli obiettivi finali?
“Favorire e promuovere il riconoscimento delle competenze specialistiche ai tavoli di trattativa regionale per la realizzazione alla visione di protocolli operativi promuovendo anche nuovi sistemi organizzativi evoluti che possano puntare comunque sempre alla tutela della salute del cittadino che resta il nostro primo scopo. Fondamentale, su questo fronte, è il confronto e la comunicazione con gli iscritti all’Ordine e con le organizzazioni di rappresentanza dei cittadini stessi”.

Passiamo alla formazione: cosa bolle in pentola?
“Siamo impegnati a costruire collaborazioni con Enti formativi universitari, in primis con l’università di Padova, ma anche con altri Atenei. Personalmente sto già collaborando con Unicamillus ed UniPegaso con cui verrà promosso anche un master specialistico in ‘Microbiologia Clinica e cenni di Parassitologia’ rivolto ai Tecnici di laboratorio Biomedico e ad altre figure professionali nell’ambito della stesso settore, ma questo appunto esula dal programma elettorale sebbene sia direttamente correlato e complementare al lavoro per favorire l’evoluzione della nostra professione. Altro obiettivo sarebbe quello di chiedere il riconoscimento e la completa qualificazione delle docenze delle professioni sanitarie da parte delle Università, puntando a posizioni di dottorato e di ricerca e quindi anche a ruoli di professori associati in seno agli organici delle cattedre universitarie. Questo è un passaggio importante per segnare una equiparazione a tutto tondo della formazione e qualifica professionale dei tecnici sanitari di laboratorio biomedico insieme alle altre professioni sanitarie in ambito universitario, ambito oggi prevalentemente rappresentato dai medici e da altre figure della dirigenza sanitaria mentre ci sono davvero pochi professori associati delle professioni sanitarie stesse. Una lacuna da colmare.
Tra gli obiettivi finali è importante anche orientarsi verso la promozione degli aspetti giuridico legali in ambito sanitario, fondamentali per la tutela professionale.”

Commenti da Facebook
Antel Codice etico federazione nazionale tsrm pstrp maxi ordine Ordine tsrm pstrp professioni sanitarie tsrm pstrp 2020-09-17
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Siglato il piano per la scuola sicura

Articolo Successivo :

Dermatite atopica dell’adulto: il 26 settembre consulti dermatologici gratuiti a Napoli

Articoli Correlati

Prevenzione degli squilibri posturali

Prevenzione degli squilibri posturali

Redazione 05 Ago 2020
Piede e sindrome glossoposturale

Piede e sindrome glossoposturale

Dott. Nicola Bianchini 14 Giu 2019
Monitoraggio dell’esposizione professionale alle radiazioni ionizzanti dei lavoratori dell’A.O.R.N. S.G. Moscati di Avellino

Monitoraggio dell’esposizione professionale alle radiazioni ionizzanti dei lavoratori dell’A.O.R.N. S.G. Moscati di Avellino

Armando Masucci1, Marianna Sanseverino1, Isabella Confuorto2, Alessia Giardiello2, Mariagrazia Langella2, Giuseppina Inserra1 04 Mar 2020

Leggi Anche

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Teresa Rea, infermiera al Policlinico Federico ll, con dottorato di ricerca in Economia e Management ...

Professioni e Lavoro

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Ambiente e Salute

Respirazione e postura

Respirazione e postura

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Cronaca

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Redazione 04 Mar 2021
  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Redazione 03 Mar 2021
  • Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    Redazione 03 Mar 2021
  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    Redazione 03 Mar 2021
  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    Redazione 02 Mar 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli