domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeAmbiente e SaluteI sabato delle...

I sabato delle donne, successo a Napoli

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] È[/dropcap] un’iniziativa che sta riscuotendo un grande successo quella messa in campo dalla Direzione Generale dell’ASL Napoli 1 Centro che ha deciso di tenete aperti i Distretti sanitari di base in tutte le mattinate di sabato. L’obiettivo è quello di favorire l’adesione delle donne alle campagne di screening per le principali patologie tumorali, guardando in modo particolare a quante non possono raggiungere gli ambulatori durante la settimana a causa del lavoro. «La risposta dei cittadini – dice Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro – ci conferma che l’idea è efficace. Nel corso di alcuni colloqui avuti questa mattina durante il mio giro in alcune sedi ho visto entusiasmo per quanto l’Azienda sta mettendo in campo. E questo ci ripaga, perché i nostri utenti stanno notando che i servizi dell’ASL Napoli 1 Centro stanno nettamente migliorando. I dati al settembre 2019 di tutti progetti che abbiamo messo in campo sulla prevenzione hanno già superato di gran lunga quanto realizzato nel 2018 e questo sensibile e importante passo avanti mi induce a ringraziare le donne e gli uomini che compongono la nostra squadra, a tutti loro va il mio ringraziamento per lo sforzo straordinario che stanno mettendo in campo credendo fin da subito allo slogan che ho coniato fin dal mio insediamento da Commissario Straordinario “al lavoro per garantire salute”. Ai cittadini, invece, confermo il mio invito: il sabato passatelo con noi».
I dati di questo secondo sabato di attività nei distretti sanitari di base parla di 168 Pap test e 167 Mammografie eseguite. Altre 98 Mammografie sono state già prenotate e saranno eseguite nei prossimi giorni. L’iniziativa dell’ASL Napoli 1 Centro volta ad incrementare sempre più l’adesione agli screening da parte della popolazione è parte della Campagna Regionale “Mi voglio bene” e si aggiunge all’attività svolta sul territorio dal poliambulatorio mobile dell’ASL Napoli 1 Centro nell’ambito dell’iniziativa “i Sabato dello Screening”.
Per informazioni seguiteci sul sito aziendale www.aslnapoli1centro.it e sulla nostra pagina Facebook ASL Napoli 1 Centro

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...