domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaI nonni della...

I nonni della piccola Noemi interverranno per raccontare il dramma della nipote.

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] S[/dropcap]ono tanti i messaggi di affetto dedicati a Noemi, la bambina di 4 anni coinvolta nell’agguato di camorra lo scorso 3 Maggio a Piazza Nazionale. Striscioni e lettere d’incoraggiamento ma anche pupazzi e giochi lasciati dai napoletani per far sentire la propria vicinanza alla piccola e ai genitori,che nel frattempo chiedono giustizia.
Ed è proprio per tutte queste commoventi manifestazioni di incoraggiamento che l’avvocato Pisani lancia la proposta del “Muro di Noemi”;
“Creiamo il Muro di Noemi davanti al Santobono” afferma il legale,“Uniamo i messaggi di tutti coloro che hanno avuto un pensiero per la bimba. La forza della vera Napoli, per non dimenticare” prosegue, Sviluppiamo esempi positivi , i valori e grande cuore di Napoli Con i sentimenti dei napoletani e i sogni dei bambini creaiamo: “Il Muro di Noemi” davanti al Santobono ed eliminiamo degrado e Ferri vecchi.
Nel frattempo, la prognosi resta ancora riservata, secondo l’ultimo bollettino medico la piccola sta mostrando dei miglioramenti e nella giornata di ieri a farle visita è giunto in ospedale il sindaco Luigi de Magistris che scrive su Facebook; «Questa mattina presto mi sono recato al Santobono dove ho potuto constatare direttamente il miglioramento costante delle condizioni di salute della piccola Noemi.

«Ho abbracciato la mamma e il papà chiaramente più sollevati – spiega il primo cittadino partenopeo – Un grazie ancora al personale tutto dell’ospedale. Un grandissimo lavoro. Ci vuole ancora pazienza, ma la strada della guarigione è quella giusta. Noemi, Napoli ti aspetta con il suo cuore grande!».

Domani alle ore 12:00, i nonni della piccola Noemi hanno annunciato che saranno presenti in via Caracciolo, 5 presso lo studio del legale, per parlare e raccontare il dramma e miracolo della nipote.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...

Emendamento al Milleproroghe approvato al Senato

"La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con soddisfazione l'approvazione, in Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, di un emendamento al Milleproroghe  che consente di estendere la possibilità di svolgere attività libero professionale anche...

Il sottosegretario alla Salute Gemmato apre su abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN: quali riforme all’orizzonte?

Nella trasmissione televisiva Omnibus su La7, che ha visto la partecipazione in studio anche della Presidente della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che i tempi sono ormai maturi...