sabato, 23 Settembre, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaI medici del...

I medici del Santobono: Noemi è fuori pericolo.

“La piccola Noemi è sveglia, cosciente e si alimenta autonomamente. La bambina respira spontaneamente senza necessita di supporto di ossigeno.
I parametri vitali sono stabili e il quadro clinico è in miglioramento. La prognosi “quoad vitam” è dunque sciolta. Il prossimobollettinosarà diramato tra 7 giorni”.
Questa la buona notizia giunta stamani dal Santobono con un nuovo bollettino dei medici mentre era in corso la conferenza stampa della nonna della bambina trafitta 20 giorni fa in Piazza Nazionale a Napoli durante un raid di camorra.
“Una splendida notizia da Napoli ­ commenta su Twitter il ministro della Salute Giulia Grillo ­ grazie agli operatori sanitari del Santobono per lo straordinario impegno. Grazie a tutti (e tutte). Forza Noemi#

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Epilessie rare, Lazio e Campania verso la creazione di PDTA specifici e di team di esperti più vicini al domicilio del paziente

Le Epilessie farmacoresistenti rappresentano circa il 30% di tutte le forme di epilessia, sono caratterizzate da una ampia variabilità eziopatogenetica e clinica, e necessitano di competenze e conoscenze dedicate. Molte di queste Epilessie “non responder” sono Epilessie rare, per...

Buona Salute, Vaccinazioni e Malattie rare. A Napoli dal 20 al 22 giugno tre giorni di eventi per gli stati generali della Prevenzione 

La Buona Salute al Sud, da preservare a ogni età con la prevenzione e i corretti stili di vita; le vaccinazioni dell’adulto fragile in ospedale per contrastare le malattie infettive quali principali cause di complicanze cliniche in cronici e...

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...