GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    20 Apr 2021
    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    19 Apr 2021
    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    18 Apr 2021
    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

    17 Apr 2021
  • Ambiente e Salute
    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

    16 Apr 2021
    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    ”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

    15 Apr 2021
    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

    15 Apr 2021
    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

    13 Apr 2021
  • Scienze e Medicina
    La danza delle gocce

    La danza delle gocce

    25 Mar 2021
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    19 Apr 2021
    • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

      17 Apr 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

      14 Apr 2021
    • Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

      01 Apr 2021
  • Lettere Al Direttore
    Andrea e i ragazzi come lui

    Andrea e i ragazzi come lui

    04 Apr 2021
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri   |   20 Apr 2021

  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra   |   19 Apr 2021

  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma   |   19 Apr 2021

  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”   |   18 Apr 2021

  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli   |   17 Apr 2021

  • Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021   |   17 Apr 2021

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Area Riabilitativa»Hoverboard : gli adattamenti posturali durante l’utilizzo

Hoverboard : gli adattamenti posturali durante l’utilizzo

Dott. Francesco Caronchia

Area Riabilitativa, Professioni e Lavoro, Scienze e Medicina

Sembra quasi uno skateboard del futuro e sempre più sta spopolando nel nostro paese, è apparso nelle città scatenando curiosità soprattutto nei giovanissimi che hanno fatto segnare negli scorsi mesi un vero e proprio boom di vendite. Si tratta di un mezzo di trasporto caratterizzato da una pedana divisa in due. Ogni parte è dotata di una ruota per un totale di due, di un motore e di un giroscopio per garantire l’equilibrio giusto all’utilizzatore, dal peso di 10 kg circa, gli hoverboard sono generalmente capaci di trasportare una persona a una velocità che va dai 10 ai 20 chilometri orari. Il suo funzionamento è decisamente amico dell’ambiente, si muove grazie a una batteria a litio che richiede una ricarica di massimo due ore. Pratico e facile da mantenere, inoltre, ha costi di manutenzione pari a zero. Andiamo ora ad analizzare gli adattamenti posturali che richiede il suo utilizzo; Per quanto riguarda il piano frontale anteriore e quello posteriore (Fig.1) non sono osservabili grandi alterazioni di allineamenti, gli unici adattamenti su questi piani sono dati da una base d’appoggio più larga (per avere maggiore stabilità) e la ridotta superficie d’appoggio con leggera flessione plantare.

 Discorso diverso invece per il piano sagittale, su di esso, oltre alla flessione plantare citata precedentemente, assisteremo (in statica) ad uno spostamento del corpo sul piano frontale anteriore utilizzando il mezzo (Fig.2), questo semplicemente per mantenere la posizione ortostatica, comporterà dunque, ad un anteriorizzazione del baricentro, anteroversione del bacino, con relativo aumento di lordosi lombare, riduzione anteriore dello spazio tra i corpi vertebrali con spinta posteriore del nucleo polposo e maggior coinvolgimento dei muscoli antiversori  e del sistema posteriore volto a contrastare la forza di gravità. Maggiore sarà l’inclinazione sul piano frontale anteriore, maggiore risulterà la velocità del dispositivo negli spostamenti in avanti, partiamo infatti da un minimo di 3, 9° per cominciare a muoversi, ad un massimo di 13,3° per raggiungere la massima velocità (Fig.3). Per quanto riguarda il rallentare, il frenare e l’andare indietro anch’esso sarà proporzionato all’inclinazione del corpo sul piano frontale posteriore, maggiore inclinazione, aumentata velocità di rallentamento/arresto/indietreggiamento. Come visibile dalle immagini, assisteremo a differenza delle precedenti ad una dorsiflessione plantare, riduzione dell’inclinazione sul piano frontale anteriore con conseguente normalizzazione della posizione di baricentro e bacino, riduzione della lordosi lombare, che consentirà di frenare o indietreggiare lentamente a gradi 0,3°o raggiungere la massima velocità ad inclinazione 0,5° sul piano frontale posteriore, con relativa retroversione del bacino e spostamento posteriore del baricentro, riduzione/normalizzazione  dello spazio tra i corpi vertebrali con pressione anteriore del nucleo polposo, maggiore attivazione dei muscoli retroversori e del sistema anteriore, volto a limitare iperestensione dorsale e caduta indietro (Fig.4). Per gli spostamenti a destra e sinistra invece osserveremo un inclinazione/rotazione laterale di capo, spalle, bacino, ginocchia e caviglie verso la direzione che si vuol raggiungere, questo permette aumentando la pressione dell’appoggio plantare di svolgere il movimento dal piano frontale anteriore o posteriore su quello sagittale dove viene esercitato maggior peso. Tali movimenti, vengono accompagnati da una leggera supinazione del piede omolaterale alla zona dove si intende girare e relativa pronazione dell’arto opposto, la minima inclinazione riscontrata per avere uno spostamento è di 4,1° mentre la massima 6,5° (Fig.5). 

Tutte le angolazioni prese fin ora in esame, sono il risultato di una media fatta, pertanto potrebbero subire variazioni differenti da soggetto a soggetto, (equilibrio, riflessi, fisiologia etc.) dal dispositivo (peso/motore etc.) e dall’ambiente (superficie erbosa, cemento, parquet, gomma, pietrisco etc.) la caratteristica comune a tutti è l’instabilità che crea il dispositivo, esso infatti non permetterà mai di stare ad una inclinazione  fisiologica o 0°, se non per pochi secondi volti a rallentare, vi è però una variabile di inclinazioni, di appoggio plantare ridotto e oscillazioni, anche solo per rimanere fermi che richiedono e migliorano stabilità, riflessi, e propriocezione (dimostrabili da un mio studio precedentemente condotto). È vero che alterazione delle curve fisiologiche portano a distribuzioni anomale del carico ed eventuali problematiche ma tenute per brevi peridi come sull’hoverboard, nella ricerca di un costante equilibrio non risulterebbero dannosi a livello posturale stimolando il core (complesso muscolare coxo-lombo-pelvico che funge da stabilizzatore e “link” per il trasferimento della forza dagli arti inferiori a quelli superiori e viceversa, assume dunque un ruolo primario nella prevenzione e nel recupero di patologie muscolo/scheletriche, nel controllo posturale e nel miglioramento della performance sportiva). Un largo utilizzo invece risulterebbe controproducente per lo sviluppo globale dell’individuo, essendo infatti bambini ad utilizzarlo maggiormente potrebbe impedirne l’apprendimento ed il consolidamento degli schemi motori di base, una buona mobilità articolare e favorire tassi di sovrappeso e obesità dati dall’inattività fisica promossa dal dispositivo (con tutte le varie problematiche ad esse associate).

Bibliografia: 

Agliata G.“Le afferenze posturali”ed.Abbiabbe’2010. 
Akoa”Hoverboard tutti i benefici per il nostro corpo”2018.
Toso B.“Mal di schiena-prevenzione e terapia delle algie e patologie vertebrali”ed.Terza 2013.

Commenti da Facebook
adattamenti posturali Hoverboard lordosi lombare 2020-07-20
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Coronavirus: Speranza, “Nuovo record di contagi nel mondo. Servono comportamenti corretti”

Articolo Successivo :

Domande risposte e soluzioni .Webinar “differenza di sesso e di genere nelle malattie del cervello e della mente nell’era post covid_19”

Articoli Correlati

Miele di corbezzolo, possibile arma contro il tumore del colon.

Miele di corbezzolo, possibile arma contro il tumore del colon.

Redazione 24 Mag 2019
Ugl sanità Catania. Emergenza “Coronavirus”, carenza di personale, rinnovo del contratto Aiop tra i temi al centro dell’incontro della segreteria provinciale

Ugl sanità Catania. Emergenza “Coronavirus”, carenza di personale, rinnovo del contratto Aiop tra i temi al centro dell’incontro della segreteria provinciale

Redazione 27 Feb 2020
Screening mammografico e Covid-19

Screening mammografico e Covid-19

Redazione 03 Mag 2020

Leggi Anche

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Elezioni della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, ...

Professioni e Lavoro

Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità, Ordine Infermieri Palermo al presidente Musumeci: “Noi i primi a lanciare campagna di sensibilizzazione. Favorevoli a ogni iniziativa di sostegno alla vaccinazione, continuiamo a chiedere un incontro istituzionale”

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Sanità. Tavarnelli (past president Aifi): mio bilancio? estremamente positivo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Filippo Anelli riconfermato alla guida della Fnomceo

Scienze e Medicina

La danza delle gocce

La danza delle gocce

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Ambiente e Salute

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

SIPREC – Il 13 maggio la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare. Pazienti con patologie correlate all’apparato cardiovascolare i più colpiti dalla pandemia

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

”Vulnerabili/disabili”, l’ASL Napoli 1 Centro: vaccinazione solo a chi ne ha diritto.

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il ministro Speranza firma decreto, ora possibile curare animali domestici con farmaci umani

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Il problema dei “Long Haulers” nel covid-19

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2021-2022

Cronaca

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Monitoraggio settimanale Covid-19, report 5 aprile – 11 aprile 2021

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Napoli, delirio al centro vaccinale della Mostra d’Oltremare per i furbetti del vaccino

Lettere Al Direttore

Andrea e i ragazzi come lui

Andrea e i ragazzi come lui

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    ASL Napoli 2 Nord, l’infusione degli anticorpi monoclonali a 34 pazienti e il trattamento a domicilio di circa 400 ammalati stanno riducendo i ricoveri

    Redazione 20 Apr 2021
  • Federazione Ordine delle professioni sanitarie:  vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Federazione Ordine delle professioni sanitarie: vince la lista “Armonia”. Beux passa il testimone a Calandra

    Redazione 19 Apr 2021
  • Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Salute. I segreti dei medicinali spiegati ai bimbi degli ospedali di Roma

    Redazione 19 Apr 2021
  • Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Scandalo mascherine, Giuliano (UGL salute): “Operatori sanitari esposti a gravissimi rischi, avviare verifica su adeguatezza DPI”

    Redazione 18 Apr 2021
  • Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Concorso per l’assunzione di 160 infermieri: la prima prova il prossimo 4 maggio al Teatro Palapartenope di Napoli

    Redazione 17 Apr 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli