domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaGiuseppe Alviti proposto...

Giuseppe Alviti proposto responsabile alla sicurezza dell’ Asl na 1

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] I[/dropcap]l Generale Antonio Pappalardo propone all ing Verdoliva la nomina della medaglia d’ argento al valore civile Giuseppe Alviti responsabile della sicurezza della Asl Na 1.
Durante una riunione nazionale programmatica del direttorio del sindacato di categoria di chiunque indossi una divisa il Supu ci si è soffermato sulla emergenza violenza negli ospedali in particolare sulle ultime novità esposte dall Asl na 1 tramite l acquisto di dash cam e body cam a tal riguardo il generale Antonio Pappalardo ha espressamente indicato come nome utilizzabile dall Asl na 1 come coordinatore delle funzionalità di sicurezza e prevenzione il nome di Giuseppe Alviti già Medaglia d argento al valore civile e proveniente dai reparti speciali della Marina Militare.
Come è noto, la procedura prevede che il direttore generale designi, su base fiduciaria e tenuto conto degli indirizzi generali espressi con apposita Delibera il soggetto da proporre per la nomina ad questo caso come Responsabile alla sicurezza e sviluppo programmatico della salvaguardia del personale
E ciò per due precisi motivi che fanno di questa, una scelta di assoluta importanza la continuità di quel progetto di trasparenza e affidabilità a personalità conclamate e affermatesi nella società civile per il loro impegno sociale e professionale cui l Ing Verdoliva ne fa un vanto e l ‘ altro per un modus operandi basato sulla meritocrazia tutti temi che proprio nella giornata di ieri al meeting di Rimini ha sottolineato senza che si guardi fuori Regione.
Abbiamo in Campania e a Napoli specialmente un icona della legalità come Alviti che combatte contro la camorra, la mafia le caste e i comitati d’ affari e non lo teniamo in giusta considerazione?Sarebbe una disfatta non farlo ha così concluso il leader dei gilet arancioni
Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...

Emendamento al Milleproroghe approvato al Senato

"La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con soddisfazione l'approvazione, in Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, di un emendamento al Milleproroghe  che consente di estendere la possibilità di svolgere attività libero professionale anche...

Il sottosegretario alla Salute Gemmato apre su abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN: quali riforme all’orizzonte?

Nella trasmissione televisiva Omnibus su La7, che ha visto la partecipazione in studio anche della Presidente della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che i tempi sono ormai maturi...