GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    14 Dic 2019
    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    14 Dic 2019
    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    13 Dic 2019
    Consultori, il ministro: vanno rilanciati

    Consultori, il ministro: vanno rilanciati

    12 Dic 2019
  • Ambiente e Salute
    Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

    Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

    11 Dic 2019
    La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

    La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

    07 Dic 2019
    Fari sul Parkinson a Messina

    Fari sul Parkinson a Messina

    03 Dic 2019
    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    29 Nov 2019
  • Scienze e Medicina
    Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

    Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

    13 Dic 2019
    Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

    Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

    08 Dic 2019
    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    01 Dic 2019
    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    27 Nov 2019
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    12 Dic 2019
    • Anatomopatologo,  lo specialista della vita

      Anatomopatologo, lo specialista della vita

      09 Dic 2019
    • L’ortodonzia tra eccesso e difetto

      L’ortodonzia tra eccesso e difetto

      08 Dic 2019
    • Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

      Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

      30 Nov 2019
  • Lettere Al Direttore
    Farmaci generici, questione di brand

    Farmaci generici, questione di brand

    28 Lug 2019
    Pubblico sfogatoio

    Pubblico sfogatoio

    14 Lug 2019
    Il tradimento della medicina

    Il tradimento della medicina

    05 Lug 2019
    Disconnessi per tre ore

    Disconnessi per tre ore

    30 Giu 2019
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura   |   14 Dic 2019

  • Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno   |   14 Dic 2019

  • Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno   |   13 Dic 2019

  • Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net   |   13 Dic 2019

  • Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi   |   12 Dic 2019

  • Consultori, il ministro: vanno rilanciati   |   12 Dic 2019

 
Sei in:Home»Cronaca»Giugliano, taglio del nastro al Centro di Medicina Investigativa dell’Asl Napoli Nord

Giugliano, taglio del nastro al Centro di Medicina Investigativa dell’Asl Napoli Nord

Una delle strutture più grandi in Italia

Cronaca

E’ stato presentato a Giugliano in Campania il Centro di Medicina Investigativa dell’ASL Napoli 2 Nord, fortemente voluto dalla Procura Generale della Corte di Appello e dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. Si tratta di una struttura di oltre 500 metri quadri attrezzata per supportare al meglio investigatori e magistrati nell’ambito dei processi di accertamento medico-legale.
Alla giornata hanno presenziato il Presidente Vincenzo De Luca, il Procuratore Generale di Napoli Luigi Riello, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Francesco Greco, il Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord Antonio d’Amore. Nel corso della giornata si è formalizzata la firma del Protocollo Operativo per la gestione della nuova struttura presso l’Istituto Scolastico Marconi.
Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord: “Questa struttura è frutto di una collaborazione tra la Procura della Repubblica di Napoli Nord, la Procura Generale di Napoli e la nostra ASL. Siamo particolarmente fieri di ospitare un centro così all’avanguardia in un nostro ospedale; si tratta di strutture che in genere sono all’interno di complessi universitari. Anche questo significa interpretare e soddisfare l’esigenza dei territori”.
La nuova struttura è stata intitolata alla memoria di Alfredo Paolella, Professore di Medicina Legale ucciso da un commando terroristico nel 1978. Alla manifestazione erano presenti anche i figli della vittima che hanno ricevuto, da un allievo dell’Istituto Scolastico, una lettera ricordo.
Al termine della mattinata uno studente del corso di meccanica del Marconi ha letto una propria riflessione dal titolo “io resto qui” sull’importanza di rivalutare il territorio, così da assicurare un futuro alle nuove generazioni.
Alla cerimonia erano presenti tra gli altri:
–          Il Procuratore Capo presso il Tribunale Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncono
–          Il Presidente Vicario presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Francesco Rugarli
–          Il Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Napoli, Luigi Frunzio
 
Il Centro di Medicina Legale Alfredo Paolella
Con un investimento di circa 2 milioni di euro, è nato il Centro Medico Legale e Forense dell’Ospedale di Giugliano.
Si qualifica tra le prime tre strutture più grandi d’italia con una dimensione di 500 mq.
La struttura è stata progettare per garantire sia le esigenze tecniche, che i momenti  di cordoglio dei familiari.
La struttura è dotata delle tecnologie più moderne, con  2 tavoli autoptici di ultima generazione, dispositivi di protezione, doccia antiradiazioni e 40 celle frigorifere che assicurano la possibilità di gestire al meglio quanto occorrerà all’Attività Giudiziaria, in riferimento al vasto territorio di competenza delle Procure.
Sono stati previsti poi locali per la conservazione dei reperti prelevati dalle salme destinate alla cremazione e una sala dedicata all’espianto degli organi
La struttura potrà contare su 27 figure tra cui: 9 Medici legali, 9 tecnici settori e 9 necrofori. La dotazione organica permetterà di coprire i turni sulle 24 ore.
Scheda Descrittiva

Commenti da Facebook
Alfredo Paolella Asl Napoli 2 Nord Centro di Medicina Investigativa Medicina Investigativa medicina legale 2019-11-17
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

I sabato delle donne, successo a Napoli

Articolo Successivo :

Suona il pianoforte durante l’operazione per un tumore al cervello

Articoli Correlati

21 Giugno, Giornata Mondiale sulla Sla alla luce dell’inaugurazione della Biobanca Nazionale

21 Giugno, Giornata Mondiale sulla Sla alla luce dell’inaugurazione della Biobanca Nazionale

Redazione 21 Giu 2019
Giulia Grillo a Taranto: ”In aumento ricoveri ospedalieri per le leucemie infantili”

Giulia Grillo a Taranto: ”In aumento ricoveri ospedalieri per le leucemie infantili”

Redazione 24 Giu 2019
Portogallo: Bimbo nasce senza volto, ginecologo sospeso

Portogallo: Bimbo nasce senza volto, ginecologo sospeso

Redazione 30 Ott 2019

Leggi Anche

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Stanze grigie e anonime possono trasformarsi in una cascata di colori ed emozioni capaci di ...

Prossimi eventi

  1. Atelier di Stefano Pacifici – La qualità in mammografia

    20 Febbraio, 2020 - 21 Febbraio, 2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Professioni e Lavoro

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

Anatomopatologo,  lo specialista della vita

Anatomopatologo, lo specialista della vita

L’ortodonzia tra eccesso e difetto

L’ortodonzia tra eccesso e difetto

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Scienze e Medicina

Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

Ambiente e Salute

Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

Fari sul Parkinson a Messina

Fari sul Parkinson a Messina

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Cronaca

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

Consultori, il ministro: vanno rilanciati

Consultori, il ministro: vanno rilanciati

Policlinico, pediatria; appuntamento con la solidarietà

Policlinico, pediatria; appuntamento con la solidarietà

Lettere Al Direttore

Farmaci generici, questione di brand

Farmaci generici, questione di brand

Pubblico sfogatoio

Pubblico sfogatoio

Il tradimento della medicina

Il tradimento della medicina

Disconnessi per tre ore

Disconnessi per tre ore

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Redazione 14 Dic 2019
  • Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Redazione 14 Dic 2019
  • Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Redazione 13 Dic 2019
  • Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

    Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

    Redazione 13 Dic 2019
  • Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Redazione 12 Dic 2019
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli