GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    14 Gen 2021
    Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

    Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

    12 Gen 2021
    Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

    Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

    12 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    16 Gen 2021
    RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

    RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

    14 Gen 2021
    Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia  PET/TC e Risonanza Magnetica

    Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia PET/TC e Risonanza Magnetica

    13 Gen 2021
    Il ruolo delle reti di patologia nella gestione delle malattie rare: l’esempio della SMA

    Il ruolo delle reti di patologia nella gestione delle malattie rare: l’esempio della SMA

    11 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    30 Set 2020
    Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

    Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

    21 Set 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    • Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      23 Dic 2020
    • Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      15 Dic 2020
    • Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      04 Dic 2020
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.   |   16 Gen 2021

  • Vaccinazione, donne incinte escluse   |   15 Gen 2021

  • A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile   |   14 Gen 2021

  • RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario   |   14 Gen 2021

  • Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia PET/TC e Risonanza Magnetica   |   13 Gen 2021

  • Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023   |   12 Gen 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»21 Settembre giornata mondiale del donatore di midollo, nelle piazze italiane torna la campagna ”Match It Now”

21 Settembre giornata mondiale del donatore di midollo, nelle piazze italiane torna la campagna ”Match It Now”

Ambiente e Salute

Sabato 21 settembre è la giornata mondiale del donatore di midollo, che in Italia combacia con la settimana della campagna di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo ”Match It Now” presente nelle piazze italiane dal 21 al 29 settembre, allo scopo di sensibilizzare quanti più giovani dai 18 ai 35 anni sulla donazione, sottoponendosi ad un semplice tampone del cavo orale da viene estratta la mappa genetica e inserita nella banca dati mondiale, con la speranza di trovare maggiori compatibilità e aumentare il numero di pazienti guariti grazie al trapianto, necessario per guarire da molte malattie.
Il numero di donatori di midollo è aumentato molto negli ultimi 20 anni, ma continuare ad incrementare le possibilità di donatori può offrire più opportunità a quei pazienti, affetti da gravi malattie del sangue, come talassemia e leucemie, che non trovano all’interno della famiglia un donatore compatibile. Sensibilizzare alla donazione è molto importante perché solo 1 donatore su 100.000 è compatibile al 100% con chi è in attesa di trapianto, tanti di questi sono bambini costretti a vivere la loro infanzia in ospedale in attesa del donatore giusto.
Per verificare le piazze dove si terranno le iniziative nel proprio territorio, bisogna visitare il portale www.matchitnow.it/  dove è possibile ricevere tutte le info sulla donazione. In quest’occasione le città del nostro Paese illumineranno di rosso un monumento o piazza per richiamare l’attenzione sul tema.

Chi è idoneo alla donazione

Per poter partecipare alla donazione occorre avere fra i 18 e i 35 anni, pesare più di 50 Kg e godere di buona salute. Le caratteristiche di idoneità verranno valutate anche con colloquio medico e, se l’esito sarà positivo, si procederà al prelievo di sangue.

Come avviene la donazione

Donare il midollo osseo non è pericoloso e non crea nessun danno a chi si sottopone alla donazione.
Il prelievo delle cellule staminali emopoietiche può essere effettuato direttamente dal midollo osseo o dal sangue periferico,  4-5 giorni prima del prelievo è indispensabile assumere dei farmaci (noti come “fattori di crescita”) in grado di stimolare il midollo a produrre e rilasciare nel circolo sanguigno nuove cellule staminali.
Sarà il medico che ha in cura il paziente in attesa di trapianto a proporre il tipo di donazione (da midollo osseo o sangue periferico); questa indicazione è formulata sulla base delle necessità del paziente, della disponibilità e idoneità del donatore.

 

Commenti da Facebook
donatore di midollo donazione donazione midollo midollo osseo trapianto 2019-09-21
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

L’Aifa ritira farmaci con ranitidina: Rischio impurità cancerogena

Articolo Successivo :

Napoli, ragazza di 18 anni si risveglia dal coma grazie a un intervento al Cardarelli

Articoli Correlati

Natura e cultura del signor istinto. Alla scoperta del sentimento di paura

Natura e cultura del signor istinto. Alla scoperta del sentimento di paura

Redazione 05 Giu 2020
Scuole, la proposta dei pediatri FIMP: «Un “bollino” per riaprire da subito quelle che rispettano i criteri di sicurezza».

Scuole, la proposta dei pediatri FIMP: «Un “bollino” per riaprire da subito quelle che rispettano i criteri di sicurezza».

Redazione 27 Nov 2020
Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS. Speranza: “Tenere alta l’attenzione, la prevenzione è fondamentale”

Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS. Speranza: “Tenere alta l’attenzione, la prevenzione è fondamentale”

Redazione 01 Dic 2020

Leggi Anche

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Tute integrali, cappuccio, mascherine, occhialini e visiere, doppi guanti. Per i professionisti sanitari che lavorano ...

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Professioni e Lavoro

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Scienze e Medicina

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer

Ambiente e Salute

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia  PET/TC e Risonanza Magnetica

Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia PET/TC e Risonanza Magnetica

Il ruolo delle reti di patologia nella gestione delle malattie rare: l’esempio della SMA

Il ruolo delle reti di patologia nella gestione delle malattie rare: l’esempio della SMA

Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”: un team Mondiale d’Eccellenza.

Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”: un team Mondiale d’Eccellenza.

Cronaca

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

Sanità, Ordine infermieri Palermo: “Siano vaccinati gli operatori che assistono in forma domiciliare pazienti fragili. Sono fra i più esposti al contagio”

Vaccini, Rostan (IV): “Da Campania prova di straordinaria efficienza”

Vaccini, Rostan (IV): “Da Campania prova di straordinaria efficienza”

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    Redazione 16 Gen 2021
  • Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Redazione 15 Gen 2021
  • A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    Redazione 14 Gen 2021
  • RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

    RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

    Redazione 14 Gen 2021
  • Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia  PET/TC e Risonanza Magnetica

    Tumori, Covid e malattie degenerative: a Napoli arrivano macchinari unici in Italia PET/TC e Risonanza Magnetica

    Redazione 13 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli