GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

    Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

    07 Mar 2021
    Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

    Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

    05 Mar 2021
    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    04 Mar 2021
    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    03 Mar 2021
  • Ambiente e Salute
    Una possibile nuova arma contro il tumore

    Una possibile nuova arma contro il tumore

    06 Mar 2021
    Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

    Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

    05 Mar 2021
    Covid e Postura

    Covid e Postura

    04 Mar 2021
    Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    03 Mar 2021
  • Scienze e Medicina
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Una donna al vertice degli infermieri

    Una donna al vertice degli infermieri

    01 Mar 2021
    • Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”   |   07 Mar 2021

  • Una possibile nuova arma contro il tumore   |   06 Mar 2021

  • Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione   |   05 Mar 2021

  • Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni   |   05 Mar 2021

  • Covid e Postura   |   04 Mar 2021

  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo   |   04 Mar 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Al via l'iniziativa che si prende cura delle relazioni

Ambiente e Salute

Tute integrali, cappuccio, mascherine, occhialini e visiere, doppi guanti. Per i professionisti sanitari che lavorano nei reparti COVID è questa la divisa d’ordinanza indispensabile per contenere il rischio di trasmissione del virus. Le tute, dai più definite “da astronauta”, rappresentano un fondamentale strumento di prevenzione ma è innegabile che costituiscano anche un ostacolo nella relazione con i pazienti. Questi ultimi, impossibilitati a riconoscere chi si nasconda dietro le voluminose bardature, lamentano l’impossibilità di guardare negli occhi gli operatori spesso stentando ad identificare anche vagamente il volto, il sesso e l’età. Una mancanza talvolta colmata solo dalla trascrizione sulla tute del nome di battesimo dell’operatore.
Ed è proprio nell’ambito della relazione tra professionisti sanitari e pazienti che si colloca l’iniziativa del reparto COVID di Ginecologia ed Ostetricia della Federico II, guidato da Giuseppe Bifulco, Direttore del Dipartimento Materno Infantile, dove da oggi si utilizzano badge identificativi usa e getta che il personale indossa apponendoli sulle tute monouso e che riportano la fotografia, il nome ed il cognome dell’operatore in modo ben visibile.

“Si tratta – spiega Maurizio Guida, responsabile della Fisiopatologia Ostetrica Ginecologica e promotore dell’iniziativa – di foto autoadesive che permettono ai pazienti di riconoscere i professionisti che prestano loro le cure. I badge sono monouso e vengono gettati insieme al materiale sanitario, si applica quindi una foto nuova ogni volta che avviene la vestizione dell’operatore. L’idea si deve ad un tipografo che ha realizzato una stampa fotografica ad alta definizione e basso costo che ha consentito di stampare migliaia di foto distribuite sulle 40 unità in servizio al reparto COVID di Ginecologia ed Ostetricia”.

Un’iniziativa molto apprezzata dalle ospiti della Ginecologia ed Ostetrica COVID che hanno manifestato un sincero entusiasmo per la novità, tra i numerosi commenti, emblematica l’affermazione della sig.ra Maria: “Finalmente possiamo vedere chi sono gli angeli nascosti da queste tute agghiaccianti!”.
“Una preziosa iniziativa che va nella direzione dell’umanizzazione delle cure, portando al centro della nostra attenzione l’importanza della relazione e del rapporto tra professionisti e pazienti, così importante nel processo di cura ancora di più quando si vive una situazione di prolungato isolamento 
“, sottolinea il Direttore Generale dell’AOU Federico II Anna Iervolino.

Commenti da Facebook
badge fotografici covid Covid-19 divisa Federico II Napoli Ginecologia ed Ostetricia professionisti sanitari 2021-01-16
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Vaccinazione, donne incinte escluse

Articolo Successivo :

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Articoli Correlati

Cure domiciliari e integrazione Ospedale – Territorio, nasce un tavolo di confronto con il ministero della Salute.

Cure domiciliari e integrazione Ospedale – Territorio, nasce un tavolo di confronto con il ministero della Salute.

Redazione 29 Ott 2019
Causa Covid rallentamento degli screening oncologici programmati e degli esami diagnostici: nei prossimi 5 anni previsti 3-4mila morti in più per cancro

Causa Covid rallentamento degli screening oncologici programmati e degli esami diagnostici: nei prossimi 5 anni previsti 3-4mila morti in più per cancro

Redazione 29 Nov 2020
Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Redazione 29 Nov 2019

Leggi Anche

Una possibile nuova arma contro il tumore

Una possibile nuova arma contro il tumore

Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) in collaborazione ...

Professioni e Lavoro

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Ambiente e Salute

Una possibile nuova arma contro il tumore

Una possibile nuova arma contro il tumore

Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

Covid e Postura

Covid e Postura

Respirazione e postura

Respirazione e postura

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

Cronaca

Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

    Possamai (PD): “Talassemia, presentata una mozione in Consiglio regionale: anche il Veneto si attivi per la nascita della Rete nazionale così da garantire la miglior assistenza possibile ai pazienti”

    Redazione 07 Mar 2021
  • Una possibile nuova arma contro il tumore

    Una possibile nuova arma contro il tumore

    Redazione 06 Mar 2021
  • Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

    Speranza firma nuova ordinanza: Campania in zona rossa, Veneto e Friuli in arancione

    Redazione 05 Mar 2021
  • Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

    Cellulite novità: dagli Stati Uniti il trattamento che offre risultati che durano fino a 5 anni

    Redazione 05 Mar 2021
  • Covid e Postura

    Covid e Postura

    Redazione 04 Mar 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli