GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    25 Feb 2021
    Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

    Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

    25 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    27 Feb 2021
    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    26 Feb 2021
    Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

    Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

    24 Feb 2021
    Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

    Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

    19 Feb 2021
  • Scienze e Medicina
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

    Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

    22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
    • Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

      Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

      13 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico   |   27 Feb 2021

  • Monitoraggio Fase 2 Report settimanale   |   27 Feb 2021

  • Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno   |   26 Feb 2021

  • COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia   |   26 Feb 2021

  • Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine   |   25 Feb 2021

  • Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca   |   25 Feb 2021

 
Sei in:Home»Lettere Al Direttore»Franco Ascolese Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP Napoli, Avellino, Benevento e Caserta

Franco Ascolese Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP Napoli, Avellino, Benevento e Caserta

"Unire forze politiche e professionali in campo"

Lettere Al Direttore

Franco Ascolese Presidente Ordine TSRM PSTRP NA-AV-BN-CE

A nemmeno 24 ore di distanza dal flash-mob per dire no alla camorra in ospedale a Napoli si registrano altre due aggressioni al personale sanitario del Vecchio Pellegrini da parte di parenti di pazienti che non volevano aspettare il proprio turno al triage di quel pronto soccorso di frontiera.

C’eravamo anche noi, l’altro giorno, come Ordine Tsrm e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e prevenzione, all’ospedale Pellegrini di Napoli per dare il nostro apporto all’iniziativa promossa dai sindacati prima e poi sposata dalla Asl Napoli 1, per stigmatizzare i drammatici eventi delle settimane scorse, quando al quotidiano stillicidio di violenze e di aggressioni ai danni dei camici bianchi di prima linea si è sovrapposta addirittura una sparatoria di chi è giunto in ospedale iniziando a sparare ad altezza d’uomo nel varco del pronto soccorso. Un evento drammatico in cui solo per miracolo non ha fatto vittime.

Un momento nato come moto spontaneo di protesta e di mobilitazione, suscitato dall’indignazione (e anche impotenza) vissuti dal personale sanitario quotidianamente in prima linea, stressato, sotto organico, costantemente nel mirino dell’inciviltà che dilaga tra tanti cittadini e pazienti e ora di delinquenti, poi trasformatosi in un convegno in cui è stato elencato il lavoro portato avanti dalle istituzioni per il risanamento della Sanità mentre ai sindacati, alle categorie, alle professioni, ai camici bianchi di prima linea è toccato dare voce alle  testimonianza di tutti operatori della sanità affinché qualcosa cambi. Si, appunto, ma quando.

Dal nostro punto vista, come ordine professionale, organismo neonato e giovane ma pieno di forza, e forze rappresentate, la formula del flash-mob e del convegno, per quanto utili, non basta. Quello che manca non sono i convegni e le occasioni per far circolare le buone intenzioni o il riassunto delle cose fatte e di quello che si vuole fare (iniziative anche lodevoli come quella del commissario della Asl Ciro Verdoliva di potenziare i sistemi di videosorveglianza nei pronto soccorso e sulle ambulanze. Quello che ancora manca forse è una maggiore concretezza e velocità nell’assunzione di provvedimenti strutturali sul piano delle prevenzione e repressione a tutti i livelli, locali e nazionali. Potrebbe inoltre essere utile un tavolo permanente di lavoro, monitoraggio e discussione in cui approfondire, studiare i fenomeni, indagare le cause e calibrare soluzioni efficaci e condivise con gli operatori. Un buon esempio è quanto fatto dalla Asl Napoli 1 per cambiare lo scenario al San Giovanni Bosco. Un traguardo insperato da cui partire per definire un modello di interventi diversificati su cui occorre insistere unendo le forze politiche e professionali in campo.

Commenti da Facebook
ascolese asl napoli 1 camorra Ordine tsrm pstrp pellegrini 2019-05-29
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Aumentano a 15 i casi di epatite legati ad integratori di curcuma

Articolo Successivo :

31 Maggio Giornata mondiale senza tabacco

Articoli Correlati

Coronavirus: il Ssn e i suoi professionisti, i nostri eroi.

Coronavirus: il Ssn e i suoi professionisti, i nostri eroi.

Redazione 16 Mar 2020
Denatalità demografica? Niente paura.

Denatalità demografica? Niente paura.

ELIO PARIOTA 15 Giu 2019
Terapisti occupazionali nei team della medicina del territorio

Terapisti occupazionali nei team della medicina del territorio

Redazione 28 Ott 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Leggi Anche

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Gentile Direttore,il 21 febbraio 2020, appena dodici mesi orsono – ovvero un tempo sospeso che ...

Professioni e Lavoro

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Scienze e Medicina

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Ambiente e Salute

Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

Malattie rare, OSSFOR presenta “Il riconoscimento dell’innovatività per i farmaci orfani”

Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

Una patologia che conta circa 20.000 decessi l’anno “Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”

15 Febbraio é la Giornata Mondiale della Sindrome di Angelman

15 Febbraio é la Giornata Mondiale della Sindrome di Angelman

Cronaca

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Covid-19, aggiornamento delle modalità di somministrazione del vaccino AstraZeneca

Università: Raffaele Calabrò eletto vicepresidente della Conferenza dei rettori italiani (CRUI)

Università: Raffaele Calabrò eletto vicepresidente della Conferenza dei rettori italiani (CRUI)

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Postumi da SARS-COV-2: Mobilizzazione del diaframma in modalità statica e dinamica con approccio Osteopatico

    Redazione 27 Feb 2021
  • Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Redazione 27 Feb 2021
  • Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Redazione 26 Feb 2021
  • COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    COVID19 –1200 operatori scolastici di Ischia e Procida saranno vaccinati in due giorni presso una scuola di Ischia

    Redazione 26 Feb 2021
  • Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

    Redazione 25 Feb 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli