
Atelier di Stefano Pacifici – La qualità in mammografia
20 Febbraio, 2020 - 21 Febbraio, 2020
€300
OBIETTIVI
Obiettivo primario dell’atelier è l’innalzamento della qualità del processo d’insegnamento-apprendimento in termini di ambienti, modelli e metodologie utilizzate.
All’interno di tale progettazione didattica è previsto lo sviluppo congiunto di competenze tecnico-disciplinari e competenze trasversali, i cui cluster, caratterizzanti la nuova identità del TSRM di Senologia, sono di tipo cognitivo, emotivo e sociale: servizio come risposta personalizzante, natura relazionale, sapere aggregante. La loro sinergia rappresenta una sfida che richiede di saper andare oltre la semplice somma di risorse e legami lineari tra contenuti tecnici e acquisizioni disciplinari e necessita l’attivazione di processi d’integrazione volti a sviluppare un apprendimento di ordine più complesso, possibile solamente ripensando in profondità ai modi e ai contesti dell’agire didattico.
METODOLOGIA
Formula workshop, con lezioni frontali interattive, discussione, lavori di gruppo.
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Anatomia mammografica
- Presupposti tecnici e biologici alla formazione dell’immagine mammografica
- L’arte del posizionamento mammografico
- Autovalutazione della qualità tecnica
- I.A.
- Post processing
- Relazione e comunicazione
Profilo del Partecipante e Selezione
L’atelier è rivolto esclusivamente a 10 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica con esperienza minima di 3 anni in mammografia clinica e/o di screening.
La selezione dei partecipanti verrà effettuata valutando il Curriculum vitae, dando priorità ai candidati di età inferiore a 35 anni coinvolti in attività di ricerca.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti selezionati verrà offerta la partecipazione all’Atelier, ma verrà richiesto un contributo pari a 300,00 euro, per sostenere i costi di pernottamento e di ristorazione.
Il viaggio e eventuale transfer saranno a carico dei partecipanti.
L’arrivo dei partecipanti è previsto per la sera del 19 febbraio.
DEADLINE
Inviare la candidatura e il curriculum vitae entro il 16 dicembre 2019.
ECM
Atelier in fase di accreditamento.