GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    14 Dic 2019
    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    14 Dic 2019
    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    13 Dic 2019
    Consultori, il ministro: vanno rilanciati

    Consultori, il ministro: vanno rilanciati

    12 Dic 2019
  • Ambiente e Salute
    Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

    Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

    11 Dic 2019
    La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

    La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

    07 Dic 2019
    Fari sul Parkinson a Messina

    Fari sul Parkinson a Messina

    03 Dic 2019
    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    29 Nov 2019
  • Scienze e Medicina
    Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

    Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

    13 Dic 2019
    Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

    Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

    08 Dic 2019
    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    01 Dic 2019
    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    27 Nov 2019
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    12 Dic 2019
    • Anatomopatologo,  lo specialista della vita

      Anatomopatologo, lo specialista della vita

      09 Dic 2019
    • L’ortodonzia tra eccesso e difetto

      L’ortodonzia tra eccesso e difetto

      08 Dic 2019
    • Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

      Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

      30 Nov 2019
  • Lettere Al Direttore
    Farmaci generici, questione di brand

    Farmaci generici, questione di brand

    28 Lug 2019
    Pubblico sfogatoio

    Pubblico sfogatoio

    14 Lug 2019
    Il tradimento della medicina

    Il tradimento della medicina

    05 Lug 2019
    Disconnessi per tre ore

    Disconnessi per tre ore

    30 Giu 2019
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura   |   14 Dic 2019

  • Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno   |   14 Dic 2019

  • Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno   |   13 Dic 2019

  • Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net   |   13 Dic 2019

  • Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi   |   12 Dic 2019

  • Consultori, il ministro: vanno rilanciati   |   12 Dic 2019

 
Sei in:Home»Professioni e Lavoro»Area Tecnico Sanitaria»Ecografia e clinica: fari puntati sul sonographer dalla formazione alla professione
Sonographer, un professionista sanitario

Ecografia e clinica: fari puntati sul sonographer dalla formazione alla professione

Di Mario Ortino

Area Tecnico Sanitaria, Professioni e Lavoro

L’aumento della prevalenza delle condizioni croniche e dei cambiamenti della demografia della popolazione, ha portato, in generale, ad una maggiore richiesta di esami ecografici, che trovano applicazione nel percorso diagnostico del paziente ospedalizzato e nella prevenzione e diagnosi di una varietà di condizioni.
I progressi in rapida crescita della tecnologia hanno spostato l’ecografia in un ruolo più importante nella diagnosi del paziente e nella gestione clinica, seppur richiedono un’ adeguata formazione ed un’ampia esperienza da parte dell’operatore, per assicurare l’accuratezza e la sicurezza degli esami.
Queste sono le ragioni alla base dello sviluppo del Sonographer, un professionista sanitario specializzato nell’utilizzo degli ultrasuoni al fine di produrre scansioni ed immagini che saranno integrate nel processo diagnostico con l’intento di collaborare con il medico per la formulazione della diagnosi finale.
Questa professione è ben consolidata negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e soprattutto nel Regno Unito, dove il sistema sanitario si basa fortemente su questi professionisti. Il Regno Unito sembra rappresentare una realtà unica in Europa e nel mondo in cui tali professionisti hanno il diritto di eseguire non solo esami ecografici, ma sono anche responsabili dell’interpretazione e del report dell’esame.
In Italia, negli ultimi anni, si registra un notevole aumento dell’utilizzo dell’ecografia di supporto, metodica utilizzata dalle professioni sanitarie quali Infermieri, Fisioterapisti, Tecnici della perfusione e Podologi, i quali utilizzano l’ecografo come supporto alla propria attività professionale sia essa diagnostica, terapeutica od interventistica, omettendo di produrre un referto, in quanto atto medico, o una refertazione per terzi, ma generando un report ed una iconografia da inserire nella documentazione sanitarie del paziente per favorire la conclusione diagnostica appannaggio del Medico o dello Specialista interessato.

L’ORDINE

Dal 2016 , l’Ordine TSRM-PSTRP  ha promosso l’inizio di un percorso formativo per i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, inizialmente, e per tutte le altre professioni dopo l’istituzione del nuovo Ordine, con la creazione di un gruppo di lavoro dedicato alla metodica Ultrasonica, per ovviare alla carenza formativa del piano di studi previsto per la Laurea Triennale all’interno del quale non ci sono moduli di studio legati alla metodica , ne ore di tirocinio da svolgere nelle diagnostiche ecografiche.

LA FORMAZIONE
La formazione è fondamentale e necessaria per impedire il cosiddetto effetto Dunning Kruger che consiste in una distorsione cognitiva a causa  della quale individui inesperti in un dato campo applicativo tendono a sopravvalutare la propria performance giudicando, a torto, le proprie abilità come superiori alla media. Questa distorsione viene attribuita all’incapacità metacognitiva, da parte di chi non è esperto in una materia, di riconoscere i propri limiti ed errori. Il livello di confidenza nelle proprie capacità (in questo caso diagnostiche, esplicate mediante l’uso dell’ecografo) è massimo quando si è all’inizio della curva di apprendimento: in buona sostanza l’effetto Dunning-Kruger, documentato da tonnellate di studi psicologici, dimostra che più siamo ignoranti e più la percezione della nostra ignoranza è bassa. E’ solo quando l’esperienza aumenta e diventa considerevole che cominciamo a porci dubbi legittimi sul nostro operato.
Un noto universitario italiano di cultura radiologica ha affermato qualche tempo fa: «le cose, in medicina, vanno fatte da chi sa farle». Altrimenti, finisce che chi meno spende più spende: perché per ogni esame ecografico non diagnostico cresce proporzionalmente il numero di esami di secondo e terzo livello richiesti perché l’ecografista inesperto (ma presuntuoso, come dimostrano Dunning e Kruger) vede reperti che non esistono o non capisce nulla di un quadro appena più complesso del citatissimo “globo vescicale”.

LA PROFESSIONE
Nel complesso, molte iniziative hanno iniziato a promuovere la professione di sonographer in tutta Europa con uno spazio dedicato a queste figure  in società scientifiche come la Società Europea di Chirurgia vascolare; La Società Europea di Ecocardiografia e la Federazione Europea di Ultrasuono in Medicina e Biologia; in Italia SIEC
A tal fine l’Ordine TSRM-PSTRP, attraverso il gruppo di Ecografia, promuove alcuni Master di I livello per le professioni sanitarie per consentire la formazione necessaria ai professionisti per lo svolgimento, in piena autonomia professionale (D.M. n.746 -26/09/1994) di tutti gli interventi che richiedono l’uso di energie ultrasoniche e acquisire l’esperienza necessaria per la produzione di un Report contenente tutte le informazioni acquisite corredate da valida iconografia.
Nonostante tutti questi vantaggi, ci sono ancora alcune sfide che stanno moderando l’evoluzione di tale professione: il livello e il controllo delle competenze e la pratica di queste nuove attività per i sonographer. È auspicabile che i paesi europei sviluppino un programma di istruzione dedicato e uniforme per sviluppare queste professionalità e vedano questi professionisti come un valido aiuto nell’assistenza sanitaria – piuttosto che i concorrenti dei medici.

 

info: ecografia@tsrm.org

 

 

 

 

 

 

 

Commenti da Facebook
diagnostiche ecografiche ecografo esame ecografico Ordine tsrm pstrp professioni sanitarie professionista sanitario Sonographer Tecnici Sanitari di Radiologia Medica 2019-07-06
Di Mario Ortino
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più

Autore

Scritto da : Di Mario Ortino
Coordinatore nazionale Gruppo ecografia Ordine TSRM-PSTRP
Articolo Precedente :

6 Luglio Giornata mondiale del Bacio, i benefici che ha sulla salute

Articolo Successivo :

Donare i capelli per realizzare parrucche oncologiche

Articoli Correlati

Tumori epatici,  tecnologie innovative all’Università  Federico II

Tumori epatici, tecnologie innovative all’Università Federico II

Redazione 29 Giu 2019
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva

Redazione 05 Nov 2019
La disseminazione culturale per l’apprendimento interprofessionale e multidisciplinare

La disseminazione culturale per l’apprendimento interprofessionale e multidisciplinare

Redazione 26 Mag 2019

Un Commento

  1. Pingback : Il Dott. Ortino scrive.... - Mario Ortino

Leggi Anche

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

NAPOLI, 12 DIC – Professioni sanitarie: primo appuntamento con le urne per i professionisti campani ...

Prossimi eventi

  1. Atelier di Stefano Pacifici – La qualità in mammografia

    20 Febbraio, 2020 - 21 Febbraio, 2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Professioni e Lavoro

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

Anatomopatologo,  lo specialista della vita

Anatomopatologo, lo specialista della vita

L’ortodonzia tra eccesso e difetto

L’ortodonzia tra eccesso e difetto

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Scienze e Medicina

Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

Conclusa la prima terapia genica sperimentale in Italia contro l’emofilia

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

Ambiente e Salute

Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

Pazienti ‘fragili’: allarme servizi, ma il 60% si ritiene ascoltat

La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

La ‘Taxi Teraphy’ inventata da Zia Caterina arriva in Senato

Fari sul Parkinson a Messina

Fari sul Parkinson a Messina

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Cronaca

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

Consultori, il ministro: vanno rilanciati

Consultori, il ministro: vanno rilanciati

Policlinico, pediatria; appuntamento con la solidarietà

Policlinico, pediatria; appuntamento con la solidarietà

Lettere Al Direttore

Farmaci generici, questione di brand

Farmaci generici, questione di brand

Pubblico sfogatoio

Pubblico sfogatoio

Il tradimento della medicina

Il tradimento della medicina

Disconnessi per tre ore

Disconnessi per tre ore

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Silvio Irilli, coloro gli ospedali per aiutare a vincere la paura

    Redazione 14 Dic 2019
  • Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Bonus latte artificiale, fino 400 euro all’anno

    Redazione 14 Dic 2019
  • Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Milleproroghe, per gli elenchi speciali c’è tempo fino a giugno

    Redazione 13 Dic 2019
  • Intelligenza artificiale contro i tumori:  in Campania parte Sinergy net

    Intelligenza artificiale contro i tumori: in Campania parte Sinergy net

    Redazione 13 Dic 2019
  • Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Al voto professioni sanitarie nuovo Ordine professionale In pista le Commissioni dei 19 albi

    Redazione 12 Dic 2019
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli