GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    21 Gen 2021
    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

    16 Gen 2021
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

    14 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    19 Gen 2021
    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    18 Gen 2021
    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    17 Gen 2021
    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

    16 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

    30 Set 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Vaccinazione, donne incinte escluse

    Vaccinazione, donne incinte escluse

    15 Gen 2021
    • Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

      23 Dic 2020
    • Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

      15 Dic 2020
    • Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

      04 Dic 2020
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani   |   21 Gen 2021

  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.   |   20 Gen 2021

  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.   |   19 Gen 2021

  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune   |   18 Gen 2021

  • Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico   |   17 Gen 2021

  • Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa   |   16 Gen 2021

 
Sei in:Home»Cronaca»Donazione del corpo post mortem, Pd e Lega insistono su alcune modifiche 
donazione corpo post mortem
richieste modifiche agli articoli 4 e 1 da Pd e Lega

Donazione del corpo post mortem, Pd e Lega insistono su alcune modifiche 

Cronaca

La proposta di legge sulla donazione di corpi e tessuti post mortem a fine di studio, formazione e di ricerca scientifica, dopo l’approvazione in Senato avvenuta ad aprile, adesso va verso un’approvazione senza modifiche in Commissione Affari sociali. Nel frattempo Pd e Lega insistono su due modifiche in particolare. Una che riguarda l’articolo 1, che prevede la donazione del corpo dopo almeno 24 ore dalla dichiarazione di morte. In questo modo però spiegano, si riducono le possibilità di condurre ricerche al cervello, per le quali bisogna agire nelle ore immediatamente successive al decesso. L’altra invece, riguarda modifiche all’articolo 4, sui centri di riferimento, in quanto con l’attuale proposta, si precluderebbe la possibilità di condurre ricerche anche da parte di numerosi centri di eccellenza.
 

Il disegno di legge

Da quanto si può leggere dal disegno di legge, la donazione del corpo post mortem è una pratica indispensabile per la medicina e la chirurgia principalmente, non solo per lo studio ma soprattutto per la messa in pratica di interventi complessi e sperimentazione di nuovi approcci medici. Ad oggi, in Italia lo studio su organi è possibile solo dopo che questi vengano espiantati poco dopo morte accertata ma il limitato numero di donazioni blocca la realizzazione di studi e ricerche su organi da cadavere. La donazione del corpo intero post mortem, permetterebbe di migliorare la ricerca direttamente su un modello umano e richiede, come procedura, l’espressa volontà del donatore e che non ci sia la necessità di autopsia.

  • L’articolo 1 disciplina la donazione del corpo post mortem a fini di studio, di ricerca scientifica e di formazione.
  • L’articolo 2 dispone in merito alla promozione dell’informazione ai cittadini delle disposizioni della nuova legge. 
  • L’articolo 3 stabilisce le forme e i modi della scelta di donazione del proprio corpo, che devono essere espressi in materia chiara e inequivocabile e per iscritto.
  • L’articolo 4 stabilisce i centri di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti.
  • L’articolo 5 determina le modalità e i tempi di restituzione della salma. I centri di riferimento che hanno ricevuto in consegna per fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica il corpo di chi ne ha fatto richiesta, sono tenuti a restituire il corpo stesso alla famiglia in condizioni dignitose entro dodici mesi dalla data della consegna. 
  • L’articolo 6 stabilisce che la donazione del corpo post mortem non può avvenire a fini di lucro. 

 

Commenti da Facebook
disegno di legge donazione corpo post mortem donazione del corpo ricerca scientifica 2019-07-15
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Allarme morbillo al San Raffaele: contagiati due medici,profilassi nei confronti dei pazienti

Articolo Successivo :

Alessandria: ‘‘Omosessuale con un compagno stabile’’, bufera sul referto del pronto soccorso

Articoli Correlati

Grazie all’intelligenza artificiale è possibile fare una diagnosi di polmonite da coronavirus

Grazie all’intelligenza artificiale è possibile fare una diagnosi di polmonite da coronavirus

Redazione 19 Mar 2020
“Non sono un bersaglio! La violenza contro i medici: analisi e soluzioni, prevenzione e formazione”.

“Non sono un bersaglio! La violenza contro i medici: analisi e soluzioni, prevenzione e formazione”.

Redazione 25 Ott 2019
Problemi per i disabili al Centro Serapide: i cittadini scrivono al Premier Conte

Problemi per i disabili al Centro Serapide: i cittadini scrivono al Premier Conte

Redazione 30 Ott 2019

Leggi Anche

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Sono oltre 250 i chirurghi pediatri africani iscritti al Master europeo di Chirurgia mini-invasiva pediatrica ...

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

Professioni e Lavoro

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Federazione FNO TSRM e PSTRP: I principi della Costituzione etica delle professioni sanitarie

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Palù nuovo presidente dell’Aifa: ok delle Regioni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Indennita’ a tutte le professioni sanitarie: si’ grazie. L’armonia di un’orchestra e’ determinata da tutti gli strumenti non solo da alcuni

Scienze e Medicina

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Ambiente e Salute

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

Ginecologia Federico II, nel reparto Covid badge fotografici monouso per restituire un volto ai professionisti sanitari.

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

RECOVERY PLAN: al via un nuovo Sistema Sanitario

Cronaca

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Speranza firma nuove Ordinanze: le Regioni in area arancione e in area rossa

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

A.O.R.N. A. Cardarelli: L’Associazione Gruppo Dirigenti Fiat dona una barella di bio-contenimento e un sanificatore portatile

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Conferma Enoc Presidente Bambino Gesù fino al 2023

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Al via il Master europeo online e gratuito per i chirurghi pediatri africani

    Redazione 21 Gen 2021
  • Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Redazione 20 Gen 2021
  • Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Redazione 19 Gen 2021
  • 7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

    Redazione 18 Gen 2021
  • Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Scuola: Lombardi (M5S), ok a odg per rendere strutturale figura medico scolastico

    Redazione 17 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli