Il ministro della salute Roberto Speranza, annuncia su Facebook che dal primo settembre sarà abolito il superticket sanitario su visite ed esami ambulatoriali, a prescindere dal reddito.
Il ministro ha reso nota la notizia pubblicando un’immagine con una croce sull’impegnativa, dichiarando:
”Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore dal 1/o settembre. Il Superticket è abolito e nessuno lo pagherà più“.
Il superticket sanitario, introdotto nel 2011 è una maggiorazione di 10 euro che i pazienti pagano su ogni ricetta per prestazioni diagnostiche e specialistiche e che le diverse Regioni in questi anni, lo hanno applicato con regole proprie (in alcuni casi in base al reddito).