GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    28 Gen 2021
    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    27 Gen 2021
    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    26 Gen 2021
    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    26 Gen 2021
  • Ambiente e Salute
    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    27 Gen 2021
    Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

    Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

    25 Gen 2021
    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

    22 Gen 2021
    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

    19 Gen 2021
  • Scienze e Medicina
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

    20 Gen 2021
    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

    14 Ott 2020
    Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

    Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

    11 Ott 2020
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    27 Gen 2021
    • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

      Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

      27 Gen 2021
    • Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

      Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

      23 Gen 2021
    • Vaccinazione, donne incinte escluse

      Vaccinazione, donne incinte escluse

      15 Gen 2021
  • Lettere Al Direttore
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
    Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

    23 Nov 2020
    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

    03 Nov 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”   |   28 Gen 2021

  • Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi   |   27 Gen 2021

  • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente   |   27 Gen 2021

  • Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”   |   26 Gen 2021

  • Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021   |   26 Gen 2021

  • Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”   |   25 Gen 2021

 
Sei in:Home»Cronaca»Covid-19, Speranza firma Ordinanza su misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

Covid-19, Speranza firma Ordinanza su misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

Cronaca

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova Ordinanza, che dispone misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria. L’Ordinanza dispone in particolare l’obbligo di test molecolare o antigenico per chi proviene o ha transitato nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia in alcuni Paesi europei a maggior rischio per Covid-19 e l’obbligo di comunicare l’ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione della Asl; la proroga al 15 ottobre delle Ordinanze del 21 settembre e del 25 settembre 2020. L’Ordinanza entra in vigore oggi e reca i suoi effetti sino all’adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, e comunque non oltre il 15 ottobre 2020.

Di seguito una sintesi delle principali misure contenute nell’Ordinanza.

Ingressi o transiti in Italia 

Per le persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 settembre 2020, come prorogato dal decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, le seguenti misure di prevenzione, alternative tra loro:

  • obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli dell’attestazione di essersi sottoposte, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;
  • obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’Azienda sanitaria locale (ASL) di riferimento; in attesa di sottoporsi al test presso l’azienda sanitaria locale di riferimento le persone sono sottoposte all’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.

Comunicazione dell’ingresso in Italia al DdP della Asl

Le persone, anche se asintomatiche, che nei 14 giorni precedenti all’ingresso in Italia hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.

Comunicazione all’Autorità sanitaria in caso di insorgenza di sintomi

In caso di insorgenza di sintomi riferibili a Covid-19, resta fermo l’obbligo per chiunque di segnalare tale situazione con tempestività all’Autorità sanitaria per il tramite dei numeri telefonici appositamente dedicati e di sottoporsi, nelle more delle conseguenti determinazioni dell’Autorità sanitaria, ad isolamento.

Proroga Ordinanze 21 settembre e del 25 settembre 2020

Fatte salve le disposizioni sugli ingressi in Italia per chi proviene da Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna, sono prorogate al 15 ottobre le Ordinanze emanate il 21 settembre e il 25 settembre 2020.

Commenti da Facebook
covid emergenza sanitaria ministro della salute ordinanza Roberto Speranza 2020-10-08
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Covid-19, riunione in Regione su situazione epidemiologica campana

Articolo Successivo :

Emergenza sangue e implementazione del Registro nazionale Talassemia ed Emoglobinopatie, servono coordinamento e programmazione

Articoli Correlati

Raddoppiate le pensioni al minimo, il presidente De Luca: “una giornata storica”

Raddoppiate le pensioni al minimo, il presidente De Luca: “una giornata storica”

Redazione 30 Mag 2020
Decine di napoletani giunti a Piazzale Tecchio, alla ricerca di un donatore per la piccola Diana

Decine di napoletani giunti a Piazzale Tecchio, alla ricerca di un donatore per la piccola Diana

Redazione 06 Lug 2019
Covid-19, De Luca: “E’ indispensabile decidere subito il lockdown”

Covid-19, De Luca: “E’ indispensabile decidere subito il lockdown”

Redazione 23 Ott 2020

Leggi Anche

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Il Piano Nazionale italiano per l’uso del Recovery Fund per accedere al Next Generation UE prevede ...

Professioni e Lavoro

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

Sanità, Ordine Infermieri Palermo lancia l’allarme: “Manca il personale, Razza ci convochi per gestire questa difficile fase pandemica”.

Vaccinazione, donne incinte escluse

Vaccinazione, donne incinte escluse

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Scienze e Medicina

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Ambiente e Salute

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

Trapianti, Speranza: ” Assicurata assistenza di altissimo livello anche durante la pandemia”

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

La Campania in prima linea per l’eliminazione dell’epatite C

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

Covid, lo studio: “Lo smog non favorisce infezione”.

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

7 milioni di euro da Commissione europea per raccolta plasma iperimmune

Cronaca

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze su misure di contenimento e gestione emergenza

Covid-19, Ministro Speranza firma nuove ordinanze su misure di contenimento e gestione emergenza

Lettere Al Direttore

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Concorsi per dirigenti sanitari? Un percorso a ostacoli pieno di trappole

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Il coronavirus, nemico anche del lavoro

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Recovery Fund: “Quale stanziamento per la Sanità italiana?”

    Redazione 28 Gen 2021
  • Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Covid: Anelli (Fnomceo): pochi ‘no’ al vaccino tra medici, mancano le dosi

    Redazione 27 Gen 2021
  • Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Covid-19: le esperienze internazionali confermano il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

    Redazione 27 Gen 2021
  • Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Covid-19, Speranza: “Nuovo Piano Pandemico Influenzale fa tesoro esperienze acquisite”

    Redazione 26 Gen 2021
  • Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Nuove date per COSMOFARMA ed EXPOSANITÀ: a Bologna dal 22 al 25 giugno 2021

    Redazione 26 Gen 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli