domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaCovid 19: il...

Covid 19: il punto della settimana

Questa settimana abbiamo avuto una media di 15.934 nuovi casi al giorno, erano 8470 una settimana fa, 4232 due settimane fa e 1673 quattro settimane fa. Si materializza nei numeri il profilo esponenziale della progressione del virus.
Questa settimana in media 114 morti al giorno, erano 54 una settimana fa, 26 due settimane fa, 18 quattro settimane fa. Il tasso di mortalità è da un po’ di giorni intorno al 2,3%. Quindi con i numeri dei nuovi casi di questi giorni possiamo essere sicuri che fra 2 settimane avremo oltre 400 morti al giorno.
Ieri 1208 terapie intensive, erano 750 una settimana fa, 420 due settimane fa e 254 4 settimane fa.
In questi giorni è cresciuta molto la percentuale di positivi al tampone: questa settinana la media è stata 10%, una settimana fa 6%, due settinane fa 3,8% e quattro settimane fa 1,8%

Le regioni che oggi hanno avuto più casi: Lombardia con 5762, Campania 2590, Piemonte 2287, Toscana 1863, Lazio 1541, Veneto 1468, Emilia-Romagna 1192.
Per capire la diffusione dell’epidemia basta ricordare che oggi abbiamo in Italia 3,7 malati ogni 1000 abitanti. Erano 2,2 una settimana fa, 1,3 due settinane fa e 0,8 quattro settimana fa.
Le regioni con più malati ogni mille abitanti: Valle d’Aosta 9,4, Campania 5, Umbria 4,9, Lombardia 4,8, Toscana e Piomonte 4,6, Trentino AA 4,2, Liguria e Lazio 3,9, Veneto 3,5, Emilia-Romagna 3,3, Abbruzzo 3,1, Sardegna 2,9, Friuli 2,5, Marche 2,4, Sicilia 2,1, Molise e Basilicata 1,8, Calabria 1

Tragica la giornata in Campania: ieri 2590 nuovi casi contro i 1718 del giorno prima, pari al 15,3% di positivi al tampone contro il 13,5 di sabato. 5 terapie intensive e 33 ricoveri in più. Indice Rt a 1,91. Questa settimana la media è stata di 10 morti al giorno, erano solo 3,1 una settimana fa, 2 due settinane fa e 0,6 quattro settimane fa.
Questa settimana 1828 casi in media al giorno, erano 1041 una settimana fa, 599 due settimane fa e 231 4 settimane fa. L’indice di mortalità in Campania è più basdo di quello nazionale, intorno all’1,5%. E con in numeri di questi giorni è sicuro che fra In paio di settinane avremo più di 30 morti al giorno solo in Campania

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...