“L’app di contact tracing Immuni, scelta dal Governo per agevolare il contenimento dei contagi, consentirà a chi la utilizza di sapere se è stato vicino a persone in seguito risultate infette e di mappare la diffusione del virus. Ci sono tutte le garanzie per la privacy dei cittadini: l’utilizzo dell’app sarà su base volontaria, sarà esclusa la geolocalizzazione dei singoli utenti e garantito l’anonimato. I dati raccolti saranno utilizzati solo per tracciare i contatti dei casi positivi al Covid-19. Ricordiamo poi che i dati personali saranno cancellati o resi definitivamente anonimi entro e non oltre il 31 dicembre di quest’anno”.
Lo dichiara Davide Serritella, portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera.
“Chiaramente, anche se non è previsto l’obbligo di usarla, sarà fondamentale che venga utilizzata dal maggior numero di cittadini. Se saremo in tanti a farlo infatti, aumenterà la sua efficacia e questo consentirà di monitorare correttamente la diffusione del coronavirus e garantire una maggior sicurezza a tutti i cittadini. Tutti i giorni ci fidiamo di Google, di Facebook, di Instagram e condividiamo su queste piattaforme molte delle nostre informazioni personali. Adesso è il momento di fidarsi dello Stato. Mai come oggi infatti, abbiamo la possibilità di usare la tecnologia per qualcosa di veramente utile: la tutela della nostra salute”, conclude Serritella.