domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeAmbiente e SaluteCoronavirus, Provenza (M5S):...

Coronavirus, Provenza (M5S): con #iomiallenoacasa diffondiamo buona pratica per salute

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] “R[/dropcap]estare a casa per arrestare il contagio non equivale per forza a rinunciare all’attività fisica, quanto mai necessaria in questi giorni difficili per tenere sani il corpo e la mente. Ecco perché, insieme ad altri colleghi portavoce del MoVimento 5 Stelle, abbiamo lanciato la campagna #IoMiAllenoACasa. L’invito è innanzitutto rivolto agli sportivi, ai preparatori atletici, e a tutti i tecnici: riprendete in un video gli esercizi che si possono fare tra le mura domestiche e condivideteli in rete. La proposta vale per tutti: da medico e da allenatore vi garantisco che mettervi in moto, anche nel chiuso del vostro appartamento, vi farà sentire decisamente meglio. Vestitevi comodi, registrate con lo smartphone i vostri esercizi, condivideteli sui social con il nostro hashtag e invitate amici e conoscenti a fare lo stesso.
Diffondiamo questa buona pratica che ci aiuterà a far guarire l’Italia!”. Scrive così su Facebook il deputato del MoVimento 5 Stelle Nicola Provenza, pubblicando un video in cui si allena e lancia la campagna #IoMiAllenoACasa promossa insieme ai suoi colleghi deputati Simone Valente, Felice Mariani e Manuel Tuzi.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...