domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaCoronavirus, Conte: l'Italia...

Coronavirus, Conte: l’Italia più sicura di altri paesi

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] ”L[/dropcap]a nostra terapia d’urto produce un effetto contenitivo sicuramente, ce lo dicono gli scienziati. Sarebbe veramente ingiusto che arrivassero delle limitazioni da parte degli Stati esteri, noi non le possiamo accettare”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte al termine del vertice con i ministri e i governatori nella sede della Protezione Civile sull’emergenza Coronavirus. “Il nostro messaggio è che i nostri cittadini che partiranno viaggeranno loro sicuri per sé e per gli altri”, ha aggiunto.
“Nel pomeriggio – ha aggiunto Conte – avremo un’importante riunione con i rappresentanti dell’Oms e i ministri della Sanità europei e avremo un’importante occasione per veicolare questo messaggio: il sistema nazionale italiano è tra i più efficienti al mondo e la nostra politica sanitaria è tra le più rigorose. Quindi i controlli che stiamo facendo e la terapia d’urto che stiamo effettuando, garantisce tutti nel mondo. I cittadini italiani che partono sono sicuri e potranno offrire sicurezza a tutti quanti”, ha spiegato ancora commentando su Skytg24 le restrizioni alle quali sono già stati sottoposti turisti e viaggiatori italiani nei paesi esteri a causa dell’emergenza sanitaria.
“In questo momento stiamo adottando misure straordinarie perché la produzione di equipaggiamenti sanitari vada a soddisfare le esigenze nazionali”. “Teniamo molto alla trasparenza. E quello che il ministro Speranza ribadirà oggi pomeriggio ai rappresentanti Oms e agli omologhi Ue. Crediamo che la fiducia dei nostri cittadini sia il sale della nostra azione politica”. Il presidente del Consiglio ha ribadito che le misure adottate dal governo italiano per fronteggiare l’emergenza coronavirus “sono di massimo rigore”.
“Daremo un messaggio ai rappresentanti Oms: l’Italia è un paese sicuro, in cui si può viaggiare”, rimarca il premier. “L’Italia è un paese sicuro e forse più di tanti altri”, conclude.
Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...