GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    06 Dic 2019
    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    06 Dic 2019
    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    05 Dic 2019
    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    05 Dic 2019
  • Ambiente e Salute
    Fari sul Parkinson a Messina

    Fari sul Parkinson a Messina

    03 Dic 2019
    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

    29 Nov 2019
    Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

    Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

    22 Nov 2019
    Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

    Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

    20 Nov 2019
  • Scienze e Medicina
    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

    01 Dic 2019
    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

    27 Nov 2019
    L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

    L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

    24 Nov 2019
    Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

    Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

    19 Nov 2019
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

    Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

    30 Nov 2019
    • Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

      Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

      27 Nov 2019
    • Rischio attentati terroristici:  il ruolo del tecnico della prevenzione

      Rischio attentati terroristici: il ruolo del tecnico della prevenzione

      25 Nov 2019
    • L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

      L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

      23 Nov 2019
  • Lettere Al Direttore
    Farmaci generici, questione di brand

    Farmaci generici, questione di brand

    28 Lug 2019
    Pubblico sfogatoio

    Pubblico sfogatoio

    14 Lug 2019
    Il tradimento della medicina

    Il tradimento della medicina

    05 Lug 2019
    Disconnessi per tre ore

    Disconnessi per tre ore

    30 Giu 2019
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti   |   06 Dic 2019

  • Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla   |   06 Dic 2019

  • Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia   |   05 Dic 2019

  • Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer   |   05 Dic 2019

  • Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino   |   04 Dic 2019

  • La salute degli adulti concepiti con fecondazione assistita   |   04 Dic 2019

 
Sei in:Home»Speciali»Speciale Congresso TSRM PSTRP»Comunicato stampa – Congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini TSRM PSTRP

Comunicato stampa – Congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini TSRM PSTRP

Speciale Congresso TSRM PSTRP

1° Congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione

L’appuntamento è già fissato: Palacongressi di Rimini 11-13 ottobre 2019. Sarà la prima esperienza di confronto, condivisione e formazione per le 19 professioni sanitarie, regolamentate dal ministero della salute e adesso ordinate e riunite in una unica Federazione nazionale con l’entrata in vigore della legge 3/2018. Il programma scientifico, al quale stanno lavorando da oltre sei mesi il Comitato centrale della Federazione ed il Comitato scientifico rappresentativo di ciascuna professione, impegnerà i partecipanti per due intere giornate, in seduta plenaria, al fine di veicolare un messaggio di forte coesione professionale, sui temi della riforma ordinistica, dell’ambito multiprofessionale e della tutela della salute individuale e collettiva. I momenti previsti, accoglieranno relazioni da parte di esperti del panorama istituzionale e culturale e relatori delle aree di pertinenza professionale, per emergere l’aspetto multiprofessionale che caratterizza, non soltanto l’assetto dell’Ordine, ma anche l’ambito sanitario in cui ogni giorno operiamo per l’erogazione delle prestazioni di salute.

Oggi è quanto mai necessario aumentare l’informazione e la consapevolezza sulla delicata tematica di promozione della salute, sia della popolazione che dei decisori politico-istituzionali e delle professioni sanitarie, per favorire la partecipazione con scelte appropriate e l’utilizzo responsabile di un bene prezioso, come il nostro Servizio Sanitario Nazionale.

Benché nell’individuo gli aspetti di salute e malattia coesistano, l’obiettivo del congresso è quello di far risaltare un messaggio positivo approfondendo, in un’ottica preventiva, quindi educativa, il concetto di benessere, piuttosto che i deficit della persona come disturbi e malattie.

La sfida della promozione del benessere che deve investire tutti, è quella di realizzare, mediante l’impegno giornaliero e un adeguato supporto alla ricerca scientifica e tecnologica, un sistema sociale, sanitario e assistenziale sempre più efficace, affinché si possano prevenire le malattie, migliorare i tempi della loro identificazione, di una loro corretta valutazione e diagnosi e degli interventi possibili, rallentando il declino funzionale con il conseguente miglioramento della qualità della vita di pazienti e familiari.

Il congresso, nelle differenti sessioni scientifiche, tratterà l’attualità in tema di promozione della salute, affrontando, secondo alcune macro-aree di interesse: gli aspetti legati alla diagnosi e alla cura, l’innovazione scientifica e tecnologica, il coinvolgimento di ogni professionista nei processi di presa in carico delle persone assistite, i processi di digitalizzazione in atto, gli aspetti tecnico-scientifici di cronicità, fragilità e malattie degenerative proprie di ciascuna professione. Ulteriori interventi approfondiranno gli aspetti della riforma ordinistica (legge 3/2018), i temi della bioetica, dell’etica e della deontologia professionale, la responsabilità professionale, la privacy, la trasparenza e la prevenzione della corruzione.

Il 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP rappresenterà, inoltre, un’ottima occasione per coloro che con i propri lavori scientifici, e@poster e abstracts, contribuiranno ad arricchire il programma dell’evento.
Il primo pomeriggio di venerdì 11 ottobre e la mattinata di sabato 12 ottobre, saranno dedicate alla discussione e premiazione delle migliori tesi di Laurea Triennali – 8° Premio Crocetti –  e Magistrali-Master, affinché i neolaureati più meritevoli possano trovare nella manifestazione un luogo di visibilità e, attraverso l’attenzione degli sponsor, un’opportunità professionale.
Secondo le stime attualmente fatte, le pratiche di accreditamento del 1° Congresso nazionale della FNO TSRM PSTRP, ai fini dell’ottenimento di crediti ECM, permetterà l’acquisizione, in modalità formazione residenziale, partecipando alle sessioni plenarie, di 3 crediti ECM. Partecipando ai 2 pre-corsi in programma: Premio per Lauree Magistrali-Master e all’8° Edizione del Premio Paola Crocetti, sarà possibile acquisire ulteriori 1,5 crediti RES, per corso. La partecipazione al congresso nazionale darà diritto, inoltre, ad un corso multidisciplinare FAD sul tema della ricerca scientifica nella misura di 24 crediti ECM per il triennio 2017-2019.

L’ampio spazio espositivo a disposizione permetterà alle aziende biomedicali di presentare tutte le proprie novità ed avere un privilegiato contatto con i professionisti che quotidianamente garantiscono prestazioni sanitarie di qualità. Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo email: segreteria@riccionecongressi.com.

Ricordiamo che fino alla fine di Agosto 2019 sarà possibile iscriversi al congresso compilando il form online al link: https://www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it/iscrizioni.

Non resta che darci appuntamento a Rimini, dove avremo modo di vivere anche momenti di convivialità insieme!

INFORMAZIONI GENERALI

 

ISCRIZIONE
Per iscriversi al 1° Congresso nazionale FNO TSRM PSTRP è necessario seguire le istruzioni del form online disponibile sul sito del congresso e raggiungibile al seguente link: https://www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it/iscrizioni/

Per gruppi di professionisti, appartenenti alla stessa Azienda o Università, che superano le 10 unità ed effettueranno un pagamento unico, verrà riconosciuto uno sconto del 10%. Tutte le informazioni sono disponibili online al seguente link: https://www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it/iscrizioni-di-gruppo/

 Quote e scadenze

1° Scadenza Da Gennaio 2019
al 7 giugno 2019
€ 150,00 (iva inclusa)
€ 122,95 (esente IVA per enti pubblici)
2° Scadenza Dall’8 giugno
al 31 Luglio 2019
€ 190,00 (iva inclusa)
€ 155,74 (esente IVA per enti pubblici)
3° Scadenza Dall’1 Agosto
al 30 Agosto 2019
€ 220,00 (iva inclusa)
€ 180,32 (esente IVA per enti pubblici)
In sede congressuale secondo disponibilità di posti € 250,00 (iva inclusa)
€ 204, 92 (esente IVA per enti pubblici)
Studenti
(Corsi di laurea triennale)
€ 70,00 (iva inclusa)
La quota di iscrizione comprende:

Accesso alle sessioni scientifiche
Kit congressuale, attestato/i di partecipazione, attestato/i ECM, se conseguiti
n. 1 lunch buffet di sabato 12 Ottobre 2019
n. 1 Aperitivo conviviale di benvenuto di venerdì 11 Ottobre 2019
n. 1 Corso FAD

Sarà possibile pre-iscriversi al congresso fino al 30 Agosto 2019, salvo disponibilità di posti.
Dopo tale data le iscrizioni saranno accettate solo in sede congressuale e secondo disponibilità.

PROGRAMMA PRELIMINARE

https://www.congressonazionalefnotsrmpstrp.it/informazioni-scientifiche/ 

Venerdì 11 ottobre 2019

12.30 – 17.00 Sessione parallela “Premio Paola Crocetti” Premio migliori tesi neolaureati lauree triennali tsrm
Sessione parallela “Premio lauree magistrali –master” premio migliori tesi magistrali/master multiprofessionali
17.00 – 19.00 Sessione plenaria inaugurale Dove c’è ordine
c’è benessere
Cerimonia inaugurale istituzionale
Tavola rotonda di confronto tra i principali attori della riforma ordinistica
19.00 – 21.00 Aperitivo inaugurale

Sabato 12 ottobre 2019 

9.00 – 13.00 Sessione parallela “Premio Paola Crocetti” Premio migliori tesi neolaureati lauree triennali tsrm
Sessione parallela “Premio lauree magistrali –master” premio migliori tesi magistrali/master multiprofessionali
Sessione plenaria 1. Le professioni sanitarie e la promozione del benessere
2. Il contributo delle professioni sanitarie nella presa in carico del paziente
Seduta plenaria su contenuti tecnico-scientifici e Aspetti clinico-scientifici
13.00 – 15.00 Pausa Pranzo
15.00 – 19.00 Sessione plenaria 3. I percorsi diagnostico terapeutici nell’esperienza multiprofessionale
3. Le nuove tecnologie digitali a sostegno delle professioni sanitarie e del cittadino
Seduta plenaria su:
esperienze multiprofessionali dalle aziende sanitariefocus sul contributo del “digitale” per una “nuova sanita’”

Domenica 13 ottobre 2019 

9.00 – 11.30 Sessione plenaria 4. Il professionista sanitario: etica e deontologia

 

Seduta plenaria su:
etica e deontologia, introduzione alla bioetica.
temi di attualita’: la comunicazione al tempo dei social, la responsabilita’ professionale, la privacy, la corruzione
11.30 – 13.00 4. Premiazione dei vincitori del “Premio crocetti” e del “Premio lauree Magistrali/Master”

 

13.00 – 13.30 Termine dei lavori

 

Commenti da Facebook
13 ottobre 2019 congresso 11 ottobre congresso rimini congresso tsrm pstrp federazione nazionale tsrm pstrp Palacongressi di Rimini 2019-07-23
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Campania: il 23 Luglio la consegna dei premi ‘’Buona Sanità’’

Articolo Successivo :

Cittadinanza onoraria dell’Afghanistan conferita al fisioterapista Alberto Cairo

Articoli Correlati

Assistenza, risparmio e qualità della spesa per tutori e ausili 

Assistenza, risparmio e qualità della spesa per tutori e ausili 

Redazione 19 Ott 2019
Commissioni d’Albo e consigli direttivi

Commissioni d’Albo e consigli direttivi

Redazione 26 Ott 2019
Federazione nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP: da folle utopia a magnifica realtà

Federazione nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP: da folle utopia a magnifica realtà

Redazione 16 Ott 2019

Un Commento

  1. Pingback : Comunicato stampa - 1° Congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione - TSRM RAGUSA

Leggi Anche

Formazione, la spina dorsale che unisce 19 professioni

Formazione, la spina dorsale che unisce 19 professioni

L’idea su cui lavorare è unire in un percorso comune al primo anno la formazione ...

Prossimi eventi

  1. Atelier di Stefano Pacifici – La qualità in mammografia

    20 Febbraio, 2020 - 21 Febbraio, 2020

Vedi Tutti gli Eventi »

Professioni e Lavoro

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Osteopata, lavori in corso In arrivo il decreto ministeriale

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Fisioterapia, plantari e ginnastica aiutano contro l’artrite

Rischio attentati terroristici:  il ruolo del tecnico della prevenzione

Rischio attentati terroristici: il ruolo del tecnico della prevenzione

L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

L’arte che cura: Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

Responsabilità professionale e qualità delle cure:  una nuova vision per le professioni sanitarie

Responsabilità professionale e qualità delle cure: una nuova vision per le professioni sanitarie

Scienze e Medicina

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

A Modena summit su calcolosi e chirurgia robotica Nuove tecnologie per interventi su rene, vescica e prostata

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

Scoperta molecola che blocca l’Alzheimer nella sua prima fase

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

L’intelligenza artificiale e l’impiego delle cellule staminali nella preservazione della fertilità

Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

Telomeri, Progeria e patologie da invecchiamento

Un robot contro le infezioni

Un robot contro le infezioni

Ambiente e Salute

Fari sul Parkinson a Messina

Fari sul Parkinson a Messina

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Dieta di quasi solo grassi (chetogenica) contro le epilessie resistenti ai farmaci

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Senior Italia FederAnziani: dal 21 al 24 novembre si terrà a Rimini il Congresso nazionale

Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

Arriva la legge in difesa degli anziani, proposta depositata in Regione. 

Androday  2019: Al via “semi di salute”. Prima campagna nazionale sul benessere al maschile

Androday 2019: Al via “semi di salute”. Prima campagna nazionale sul benessere al maschile

Cronaca

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

Lettere Al Direttore

Farmaci generici, questione di brand

Farmaci generici, questione di brand

Pubblico sfogatoio

Pubblico sfogatoio

Il tradimento della medicina

Il tradimento della medicina

Disconnessi per tre ore

Disconnessi per tre ore

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Lettera Prof. Ludovico Docimo

Adv


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Moscati di Avellino, l’ospedale apre le porte al Natale: incontri e dibattiti, visite specialistiche gratuite, concerti

    Redazione 06 Dic 2019
  • Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Ipoteca la casa per sostenere la ricerca e aiutare sua moglie malata di Sla

    Redazione 06 Dic 2019
  • Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Sclerosi multipla Premio Merck in Neurologia

    Redazione 05 Dic 2019
  • Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Creato il primo neurone artificiale, possibile arma contro l’Alzheimer

    Redazione 05 Dic 2019
  • Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

    Roma: Bronco riassorbibile in 3D restituisce il respiro a un bambino

    Redazione 04 Dic 2019
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli