A fronte del contagocce con cui procedono i reclutamenti in Asl e Ospedali ci pensa il ministero della Difesa e la Sanità militare a popolare di camici bianchi e di professionisti le corsie e i servizi di assistenza in ambito militare. Sulla Gazzetta ufficiale n°82 del 14 ottobre scorso è stato infatti pubblicato un bando, per titoli ed esami, per i reclutamenti per il Corpo sanitario dell’esercito e la proroga del termine di scadenza delle domande di partecipazione per il concorso del ruolo speciale sanitario spostato al 24 novembre 2022.
I Marescialli del Corpo sanitario che ricoprono incarichi non indicati nell’allegato B del bando ma che ricoprono gli incarichi di seguito indicati, possono inoltrare domanda di partecipazione al concorso inserendo nel format di domanda la specializzazione “infermiere professionale”.In sintesi le figure richieste sono per Infermiere ma anche Igienista dentale, Fisioterapista, Tecnico di laboratorio biomedico, Tecnico ortopedico, Ostetrico, Dietista, Podologo, Logopedista, Ortottista e assistente di oftalmologia, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico delle prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico audiometrista, Tecnico della fisiologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.Il termine per il possesso dei requisiti di partecipazione e dei titoli di merito rimane fissato alla data di naturale scadenza delle domande di partecipazione prevista dal bando di concorso (14 novembre 2022).Restano invariate le precedenti comunicazioni circa lo svolgimento delle prove scritte.