domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaCon me contro...

Con me contro la SLA

Oggi, per le vie di Pomigliano d’Arcoin provincia di Napoli si è tenuta la marcia di tantissime persone a sostegno della lotta alla SLA. Peppe Panico da anni combatte questa terribile malattia con tenacia e forza di volontà encomiabili.

La sua battaglia, non solo personale, è per sensibilizzare le istituzioni a finanziare i progetti di ricerca e a “facilitare” l’assistenza nei confronti dei tanti malati di SLA.

Peppe Panico è una forza della natura, grande esempio per tutti noi su come affrontare le avversità, anche così drammatiche, che la vita spesso ci riserva.
La testimonianza che tanti cittadini di Pomigliano, e non solo, hanno portato oggi è un segno di solidarietà tanto necessaria per raggiungere lo scopo.

Per la SLA segnaliamo che in data 20 maggio 2019 a Roma – presso la Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati – ci sarà l’anteprima del programma relativo al Convegno medico scientifico previsto il prossimo 7 ottobre 2019 dal titolo “Sperimentazione clincia Sclerosi Laterale Amiotrofica SLA, cellule staminali adulte”. Facciamo arrivare il nostro grido “CON ME CONTRO LA SLA” a sostegno della ricerca e a tale iniziativa.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...

Emendamento al Milleproroghe approvato al Senato

"La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con soddisfazione l'approvazione, in Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, di un emendamento al Milleproroghe  che consente di estendere la possibilità di svolgere attività libero professionale anche...

Il sottosegretario alla Salute Gemmato apre su abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN: quali riforme all’orizzonte?

Nella trasmissione televisiva Omnibus su La7, che ha visto la partecipazione in studio anche della Presidente della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che i tempi sono ormai maturi...