Da Venerdì Napoli diventa capitale della chirurgia robotica in ambito urologico. Venerdì 2 e sabato 3 dicembre prende vita RoboSud, progetto che punta sulla condivisione delle diverse esperienze, con l’obiettivo di creare una conoscenza comune utile a ciascun chirurgo nella sua pratica quotidiana. Un evento di formazione che vede assieme l’ospedale Cardarelli di Napoli e l’Asl Napoli 2 Nord. La direzione scientifica è affidata a Giovanni Di Lauro (Direttore U.O.C Urologia A.O. Santa Maria Delle Grazie) e Paolo Fedelini (Direttore U.O.C Urologia A.O.R.N. A. Cardarelli). Presidente onorario è Vincenzo Mirone (Federico II).
Dal 2 al 3 dicembre 2022 presso la Sala consiliare del Comune di Pozzuoli –
Largo Sedile de’ Nobili – con la direzione scientifica del Dott. Giovanni Di
Lauro, Direttore U.O.C Urologia del P.O. Santa Maria delle Grazie e del Dott.
Paolo Fedelini, direttore U.O.C Urologia AORN Cardarelli si terrà “RoboSud
2022”, il primo Congresso Nazionale con Corso Pratico di Alta
Specializzazione di Robotica in Uro-Oncologia.
È il primo evento che testimonia i significativi risultati raggiunti nell’uso delle
tecnologie e delle piattaforme robotiche in urologia nel mezzogiorno d’Italia
ed in particolare nella nostra regione, ove spiccano punte di eccellenza
presso il P.O. Santa Marie delle Grazie di Pozzuoli dell’Asl Napoli 2 Nord e
l’Ospedale Cardarelli.
“È particolarmente importante come un congresso di levatura nazionale, con
un significativo indirizzo formativo trovi sede ideale proprio a Pozzuoli- ha
sottolineato Mario Iervolino Direttore Generale ASL Napoli 2 Nord – ciò
conferma l’alto livello di specializzazione che l’ospedale Santa Maria delle
Grazie abbia raggiunto nel campo della chirurgia robotica e, in particolare,
nel trattamento delle patologie oncologiche. In un quadro – ha concluso il
Direttore – di impegno interdisciplinare con altre importanti Istituzioni
Medico Scientifiche e che pone le basi per futuri importanti sviluppi”.
Durante i due giorni verranno proposte sessioni di chirurgia renale, prostatica
e vescicale con particolare riferimento alle patologie oncologiche, grazie a
collegamenti dal vivo con le sale operatorie del P.O. di Pozzuoli ed il Centro
di Biotecnologie dell’A.O.R.N. Cardarelli di Napoli.
Al “RoboSud” sarà presentato inoltre il “Gom” della Regione Campania,
ovvero il gruppo Oncologico multidisciplinare chiamato a un confronto sul
lavoro che viene svolto anche in altre regioni per migliorare e comprendere
le strategie più opportune nell’affrontare le patologie onco urologiche.