Dal 19 al 21 novembre presso il Palacongressi di Rimini si è tenuta la seconda edizione del Congresso della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Fno tsrm-pstrp). La manifestazione è stata aperta dal ministro della salute Roberto Speranza il quale nel ricordare l’impegno straordinario delle 19 professioni sanitarie del maxi-Ordine durante l’emergenza pandemica, ha definito queste «le professioni del futuro». Un futuro, quello della sanità, che potrebbe trovare forma e sostanza nella realizzazione del Piano...
Innovazione, formazione delle competenze - anche politiche ed economiche, in ambito sanitario - modernizzazione dell’approccio alla professione, interlocuzioni simmetriche, giocate alla pari, con gli...
“Nella provincia di Modena e di Reggio Emilia la nostra figura professionale non rientra negli organici standard della Neuropsichiatria infantile e questo è una...
Le professioni sanitarie possono fare da ponte fra l'individuo e la società, favorendo il recupero dei soggetti più fragili.
“La figura professionale dell’educatore...
“Nel mio ospedale siamo stati fortunati nella prima ondata pandemica, avevamo ultimato nella mia unità operativa un nuovo laboratorio di Classe 3 che ci...
“Questo secondo convegno nazionale di Rimini, promosso dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie, è un momento di sintesi, identità e appartenenza, andato...
Microbiologia clinica e cenni di parassitologia: è questo il Master diretto presso l’Università telematica Pegaso da Alessia Cabrini, presidente nazionale dell'Associazione tecnico scientifica Ats Antel componente...
“Il master di cui sono coordinatrice nasce dall’esigenza di dare voce alla possibilità di formare uno specialista in Rmn secondo quanto previsto dalla Legge...