GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    04 Mar 2021
    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    03 Mar 2021
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    03 Mar 2021
    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    03 Mar 2021
    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    02 Mar 2021
    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    02 Mar 2021
  • Scienze e Medicina
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Una donna al vertice degli infermieri

    Una donna al vertice degli infermieri

    01 Mar 2021
    • Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo   |   04 Mar 2021

  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo   |   03 Mar 2021

  • Respirazione e postura   |   03 Mar 2021

  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale   |   03 Mar 2021

  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile   |   02 Mar 2021

  • L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione   |   02 Mar 2021

 
Sei in:Home»Categoria: "Scienze e Medicina"

Categoria : Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle
Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Redazione 01 Mar 2021

Una “scorciatoia” del sistema immunitario per rifornire più rapidamente l’organismo delle difese necessarie (le cellule natural killer) a contrastare virus e altri agenti patogeni. Sono le nuove cellule staminali super-efficienti scoperte dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Genova con la collaborazione di altri Centri italiani. Lo studio ... Leggi di Più

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura
Scienze e Medicina

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Redazione 23 Feb 2021

Il cervello è l’organo principale del sistema nervoso centrale, composto da due emisferi ai quali arrivano tutte le informazioni che provengono dall’esterno e dall’interno del corpo vengono immagazzinate e finalizzate alla regolazione delle funzioni vitali per l’organismo. Lo stesso contiene i centri nervosi del movimento, delle sensazioni, del linguaggio, della ... Leggi di Più

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese
Scienze e Medicina

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Redazione 19 Feb 2021

Parlare di “psichismo in medicina energetica” può suonare di per sé un controsenso, perché significa voler separare una componente in una prospettiva che aborre le separazioni. Tuttavia non solo tale tentativo appare praticamente utile, ma occorre considerare anche che non è una “deformazione” occidentale, essendo presente anche nella Medicina Cinese ... Leggi di Più

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca
Scienze e Medicina

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Redazione 24 Gen 2021

Un team di ricercatori Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha utilizzato strutture multicellulari, tridimensionali (organoidi) per studiare “in vitro” il potenziale di sviluppo di diversi tipi di cellule staminali. Con questa scoperta, pubblicata su Stem Cell Reports, rivista ufficiale ... Leggi di Più

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.
Scienze e Medicina

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Redazione 20 Gen 2021

La Clinica Dermatologica della Federico II fin dalle prime fasi dell’epidemia ha avviato una serie di studi osservazionali che attestano una stretta correlazione tra infezione da COVID-19 e manifestazioni a livello degli annessi cutanei e dell’epidermide: dai rush orticariformi a consistente perdita dei capelli. Ambulatori dedicati accessibili tramite prenotazione via mail L’infezione ... Leggi di Più

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi
Scienze e Medicina

Più a rischio la fertilità dei giovani in “Terra dei Fuochi

Redazione 14 Ott 2020

Appena pubblicato sulla prestigiosa rivista International Journal of Molecular Science, un nuovo studio nell’ambito del progetto di ricerca EcoFoodFertility, che mette in luce un inedito meccanismo di danno al DNA degli spermatozoi da eccesso di metalli nel seme, fornendo ulteriori dati ai precedenti lavori già pubblicati dal gruppo di ricerca ... Leggi di Più

Il trapianto del microbiota intestinale  un possibile elisir di giovinezza
Scienze e Medicina

Il trapianto del microbiota intestinale un possibile elisir di giovinezza

Redazione 11 Ott 2020

In futuro il trapianto del microbiota intestinale (l’insieme dei batteri che colonizzano il nostro intestino) potrebbe divenire un elisir di giovinezza: è la promessa che arriva da uno studio internazionale capitanato da Claudio Nicoletti dell’Università di Firenze, che vede coinvolti tra gli altri anche gli atenei di Milano e Pisa. ... Leggi di Più

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”
Scienze e Medicina

Costipazione da oppioidi: “Grazie a nuove possibilità di cura una qualità di vita migliore ai pazienti che ne soffrono”

Redazione 30 Set 2020

L’efficacia del trattamento con oppiacei può essere limitata dall’insorgenza di costipazione, evento avverso frequente del trattamento con questa classe di farmaci. Nei pazienti sottoposti a terapia oppioide per dolore cronico e per la dipendenza da oppiacei, la prevalenza della costipazione da oppioidi (OIC) si attesta tra il 40% e il ... Leggi di Più

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina
Scienze e Medicina

Ottenuta in Italia la prima protesi liquida della retina

Redazione 21 Set 2020

Una micro-iniezione di una soluzione acquosa in cui sono sospese nanoparticelle delle dimensioni pari a un centesimo del diametro di un capello e capaci di imitare le cellule della retina sensibili alla luce, per sostituire quelle danneggiate da malattie degenerative: è la tecnica alla base della prima retina artificiale liquida. ... Leggi di Più

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer
Scienze e Medicina

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer

Redazione 13 Set 2020

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dell’Irccs Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed è riuscito a chiarire, grazie all’impiego di un modello d’Intelligenza Artificiale in grado di simulare alcune funzioni del cervello umano, i meccanismi ... Leggi di Più

123›»Pagina Successiva

Professioni e Lavoro

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Ambiente e Salute

Respirazione e postura

Respirazione e postura

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Cronaca

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Redazione 04 Mar 2021
  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Redazione 03 Mar 2021
  • Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    Redazione 03 Mar 2021
  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    Redazione 03 Mar 2021
  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    Redazione 02 Mar 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli