domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeScienze e Medicina

Categoria: Scienze e Medicina

Passano al nemico le cellule...

Quando le cellule T, i ‘soldati’ del...

Il vocabolario del dolore             

Vivere senza dolore? Impossibile! Il dolore acuto...

Passano al nemico le cellule stanche di combattere il cancro

Quando le cellule T, i ‘soldati’ del sistema immunitario, si trovano a combattere un tumore troppo a lungo, finiscono non solo per stancarsi, diventando molto meno efficaci, ma anche per passare al ‘nemico’, spingendo anche le altre cellule del sistema immunitario ad abbandonare la lotta. Lo ha scoperto uno studio pubblicato sulla rivista Nature Immunology e guidato dall’Università statunitense di Pittsburgh. La causa principale di questo ‘voltafaccia’ sarebbero i bassi livelli di ossigeno che caratterizzano l’ambiente tumorale e che potrebbero quindi diventare bersaglio per nuove terapie, in modo da riportare le cellule...

Passano al nemico...

Quando le cellule T, i ‘soldati’ del sistema immunitario, si trovano a combattere un tumore troppo a lungo, finiscono non solo per stancarsi, diventando...

Il vocabolario del...

Vivere senza dolore? Impossibile! Il dolore acuto ci avvisa che l’ambiente esterno in qualche modo minaccia la nostra integrità corporea. Se ci capita di...

Il metaverso: nuove...

Ormai la nostra realtà quotidiana è invasa da visori, proiezioni in 3D, 4D, strumenti che non appartengono più al mondo dei videogiochi ma ben...

Ipovisione e postura,...

E’ ormai assodato che la  postura,  riflette ciò che siamo e la qualità del nostro rapporto con l’ambiente circostante .Ma se una persona è...

Gestione del COVID...

Il 30 gennaio 2020 il Covid-19 è stato definito un'Emergenza Sanitaria Pubblica di Preoccupazione Internazionale e si è rapidamente diffuso in tutto il mondo,...

Rigenerazione tessutale per...

È grande quanto una macchinetta da caffè, ma potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel mondo della medicina. Si chiama «Fast healer Rigenera»,...

Azienda Ospedaliera Universitaria...

I maggiori esperti di chirurgia robotica a livello nazionale e internazionale si ritroveranno a Napoli in occasione del corso nazionale della Società Italiana di...

Sars-Cov-2 infetta anche...

Sars-CoV-2 infetta anche i batteri? Recenti studi sembrano confermare che il Coronavirus che causa Covid-19 sia un batteriofago, ossia è in grado di replicarsi...

Sindrome infiammatoria multifattoriale...

Colpisce bambini e adolescenti a distanza di due fino a sei settimane dall’infezione acuta da SARS-CoV-2. La Sindrome Infiammatoria Multisistemica (Multisystem Inflammatory Syndrome in...
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Commenti da Facebook